Michelangelo Pistoletto al Louvre: una mostra retrospettiva e prospettiva
Il Maestro di Biella, Leone d'oro alla Biennale di Venezia nel 2003, espone i suoi lavori a Parigi dal 25 aprile al 2 settembre
Michelangelo Pistoletto porta al Louvre la propria arte con "Annee Un - Le Paradis sur terre". Una rassegna che, pur mettendo le opere del Maestro a dialogo con i capolavori dell'antichità, si volge al futuro volendo significare che il 2013 è l'anno zero, un presente in cui la storia chiude un arco che va dai primordi ad oggi e ne apre uno proteso verso il tempo a venire. L'idea dell'artista, pittore e scultore nativo di Biella è quella di un Terzo Paradiso, un'epoca di "laica rinascita", con arte, tecnologia, scienza, economia e politica chiamate a dar speranza di sopravvivenza agli esseri umani. A simboleggiarlo Pistoletto ha creato un'icona posta all'inizio, alla fine e lungo tutto il percorso della mostra, nonchè sul manifesto pubblicitario: un segno d'infinito che aggiunge al centro un terzo cerchio che rappresenta il ventre generatore di vita della nuova umanità.
Quest'anno Michelangelo Pistoletto compie ottant'anni il 25 giugno e l'esposizione dei suoi lavori al Louvre, che si tiene dal 25 aprile al 2 settembre, è proprio un bel regalo per simile ricorrenza, anche perché gli offre l'occasione di veicolare un pensiero, di fare una proposta per l'arte. Le sue opere saranno esposte un po' dappertutto nei dipartimenti del museo, sapientemente mescolate ai resti etruschi e romani, alle tele di Paolo Uccello, di Piero della Francesca e di tanti altri celebri autori. Il primo giugno nell'Auditorium verrà inscenato "Anno uno", lo spettacolo teatrale nato nel 1981 al Teatro Quirino di Roma. Sono inoltre previsti eventi, proiezioni, incontri con il pubblico.
Sarà dato spazio anche alla creatura più amata di Pistoletto, la Fondazione Città dell'arte, la quale esporrà un'installazione interattiva capace d'immergere il visitatore nei contesti del laboratorio di ricerca e sperimentazione fondato dal Maestro nel 1998. E, in Italia, dal 15 maggio, nelle librerie sarà possibile acquistare "La voce di Pistoletto" di Alain Elkann, un libro-intervista edito da Bompiani.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film thriller Tuner, accordatore di pianoforti con Leo Woodall e Dustin Hoffman
Scopri Tuner, il film drama con Leo Woodall, Dustin Hoffman. Trama, cast, recensioni
Box office film più visti: Now You See Me: Now You Don't e The Running Man le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Predator: Badlands a Now You See Me: Now You Don't: trama e cast
Taylor Swift: The End of an Era
Dal successo globale e da record di "The Eras Tour":
Quelli che il cinema su RaiPlay: un viaggio alla scoperta della magia del cinema italiano
Storie, maestri e segreti della cinematografia italiana
In Your Dreams, il film di animazione per famiglie esce in streaming
Disponibile su Netflix
Ballando con le Stelle anticipazioni ottava puntata: sfida a tre per l'eliminazione
In onda su Rai 1
I Tre Moschettieri – Opera Pop, esce l’album con la colonna sonora
Disponibile su tutte le piattaforme digitali
Serie tv legal drama Avvocato Ligas con Luca Argentero dal romanzo di Gianluca Ferraris
In arrivo su Sky