Muti presidente secondo Sgarbi e Cacciari se ne va
Durante la puntata di ieri di “Servizio pubblico” un nuovo diverbio in diretta
La trasmissione di Santoro su La7 non ha certo atmosfere placide e la lite di ieri sera, tra il critico d'arte Vittorio Sgarbi ed il filosofo Massimo Cacciari, lo conferma. Ad una settimana dalla polemica tra il presidente del Senato Grasso ed il giornalista Marco Travaglio, la scena di "Servizio pubblico" si è nuovamente riempita di toni alti e tensioni con un infuocato siparietto d'incomprensioni riassumibile nelle parole grintose e fieramente combattive di Sgarbi e nel quasi silenzio di un offeso Cacciari datosi in fuga. Invero di contraddittorio ce n'è stato ben poco: l'ex-sindaco di Venezia, irritato dai discorsi dell'opinionista nativo di Ferrara, ha provato a ribattere, ma, interrotto con foga, ha preferito togliersi il microfono ed andarsene. Comportamento che deve essergli risultato ancor più naturale visto che non si trovava in studio, bensì in collegamento esterno.
\r\nVittorio Sgarbi si è preoccupato di proporre il nome di un candidato ideale alla Presidenza della Repubblica. L'Italia ha bisogno di un uomo che la rappresenti di cui è orgogliosa e c'è da chiedersi cosa sia ammirato, conosciuto e considerato del nostro Paese nel mondo intero. Secondo lui, a parte Umberto Veronesi, che ha il solo limite dell'età essendo ormai ottantottenne, un personaggio chiave che tutti ci invidiano e di cui riconoscono il profondo valore è il maestro Riccardo Muti, emblema della grande civiltà musicale italiana. Nessuno può dire di no a simile virtuoso, perché, come già scriveva nel Cinquecento il frate Campanella nel suo testo "La città del Sole", letto poi a tratti da Sgarbi, "il principe deve essere virtuoso... I popoli si sottomettono volentieri a un principe in cui risplende qualche preminenza di virtù, perché niuno si sdegna d'ubbidire e di stare sotto a chi gli è superiore...".
\r\nDinnanzi all'idea di Sgarbi di fare Muti presidente, Massimo Cacciari ha evidenziato dissenso. E di fronte alle accuse di non conoscere la cultura italiana, né il contenuto delle chiese di Venezia e di aver fatto costruire il ponte di Calatrava sprecando soldi pubblici, si è alzato in piedi sdegnato.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv thriller Malice con David Duchovny: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Serie tv Black Hole tratta dal fumetto bestseller di Charles Burns
Prossimamente su Netflix
X Factor 2025, Achille Lauro perde i Copper Jitters al ballotaggio
Il recap del primo Live Show
Film thriller Crime 101 con Chris Hemsworth e Halle Berry: trama e cast
Disponibile il trailer
Film comedy Bad Day con Cameron Diaz nel ruolo di una madre single: il cast
In uscita su Netflix
Film drama Primavera, giovane violinista con Stefano Accorsi e Tecla Insolia
Scopri Primavera, il film drama con Stefano Accorsi, Michele Riondino, Tecla Insolia. Trama, cast, uscita
Film comedy Under the Stars, viaggio in Italia con Toni Collette e Andy Garcia
Scopri Under the Stars, il film romance con Toni Collette, Alex Pettyfer, Andy Garcia Trama, cast
Film fantasy Ebenezer: A Christmas Carol, anziano avaro con Johnny Depp e Andrea Riseborough
Scopri Ebenezer: A Christmas Carol, il film fantasy con Johnny Depp, Andrea Riseborough. Trama, cast, uscita