Chadwick Boseman in 42, biopic su Jackie Robinson: il campione dei Dodgers che abbatte la barriera razziale
Chadwick Boseman interpreta il leggendario campione di baseball dei Brooklyn Dodgers Jackie Robinson in "42", biopic scritto e diretto da Brian Helgeland.

Chadwick Boseman è il protagonista di 42, il biopic su Jackie Robinson, primo giocatore professionista che rompe la barriera razziale nel mondo del baseball. La pellicola è scritta e diretta da Brian Helgeland e uscirà negli Stati Uniti il 12 aprile. Nel cast: Harrison Ford, Christopher Meloni,John C. McGinley, T. R. Knight, Lucas Black e Nicole Beharie as Rachel Isum.
Jackie Robinson (31 gennaio 1919 – 24 Ottobre 1972) è stato il primo giocatore afroamericano di baseball a giocare nella Major League Baseball (MLB).
Nel 1945 riceve un'offerta dei Kansas City Monarchs per diventare un professionista delle Negro Leagues, riservati agli afroamericani. Presto viene contattato da Branch Rickey (interpretato da Ford), presidente dei Brooklyn Dodgers: l'ingaggio rompe il tabù di sei decenni di segregazione razziale, un tacito accordo che dalla fine dell'ottocento ha escluso i giocatori di colore dai campionati principali.
Robinson ha vita dura, dentro e fuori dal campo. Persino nello spogliatoio con i propri compagni di squadra che si rifiutano di giocare. Tuttavia, con la sua tenacia, il talento e un'eccezionale carriera, la sua vicenda ha un forte impatto sociale e scuote l'America.
Nel 1947 è il primo giocatore ad aggiudicarsi sia il Rookie of the Year Award che, nel 1949, il premio come miglior giocatore della National League.
Robinson gioca con i Dodgers per dieci stagioni e sei World Series. Nel 1955 guida la squadra a conquistarsi il campionato mondiale. Stella tra le stelle, dal 1949 al 1955 è reclutato all'All-Star Game.
Il 5 gennaio 1957, costretto dal diabete, si ritira ufficialmente.
Nel 1962 entra a far parte della Baseball Hall of Fame. Nel 1972 i Dodgers ritirano il suo numero di maglia, il 42. Nel 1987, al fuoriclasse sono intitolati i due premi assegnati al Rookie of the Year.
Il 15 aprile 1997, in occasione del 50º anniversario dal suo debutto, la MLB ritira universalmente la maglia con il suo numero: alle squadre non è più permesso assegnare il 42. In occasione del 60° anniversario viene celebrato il Jackie Robinson Day: il 15 aprile di ogni anno, i giocatori indossano il leggendario 42.
Nel 1999, secondo il "Time Magazine", Jackie Robinson è tra le "100 persone più importanti del ventesimo secolo".
Per il suo impegno nello sport e nel sociale, nel 1984 è insignito della medaglia presidenziale della libertà e nel 2003 della medaglia d'oro del Congresso.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Il Collegio 9, su RaiPlay doppio appuntamento con I Provini e Le Blackstories
In attesa della nuova stagione

Skyscraper Live, lo speciale che vede Alex Honnold scalare in free solo il Taipei 101
In arrivo su Netflix

Serie tv The Five-Star Weekend con con Jennifer Garner, Chloe Sevigny e Regina Hall
In streaming su Peacock

Petra, stagione 3 con Paola Cortellesi e Andrea Pennacchi: cast e uscita
In arrivo su Sky

Ennio Morricone, Inseguendo quel suono: le prime date del tour
Il Maestro raccontato dal suo biografo Alessandro De Rosa

Film drama Soul on Fire, rinascita dopo un incidente con Joel Courtney e William H. Macy
Scopri Soul on Fire, il film biopic con Joel Courtney, William H. Macy. Trama, cast, uscita, trailer

Film La Mummia 4, le anticipazioni sul sequel
Scopri le novità sul film La Mummia 4: possibile trama e cast

Film thriller Sleepwalker, marito violento con Hayden Panettiere e Justin Chatwin
Scopri Sleepwalker, il film horror con Hayden Panettiere, Justin Chatwin prodotto da Leonardo DiCaprio. Trama, cast