Steven Spielberg, E.T. compie 30 anni e torna al cinema dal 10 al 12 dicembre
"E.T. l'extraterrestre": il classico della fantascienza di Steven Spielberg spegne 30 candeline, al cinema in versione restaurata dal 10 al 12 dicembre.

E.T. l'extra-terreste compie trent'anni e, per l'occasione, sarà proiettato dal 10 al 12 dicembre in un'edizione restaurata grazie all'inizativa di The Space Cinema (clicca qui per consultare l'elenco dei cinema).
Steven Spielberg, figlio di genitori separati, accarezza la storia da sempre: tra il set di Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977) e I predatori dell'arca perduta (1981), si delinea il contrappunto originale della storia, un alieno abbandonato per errore sulla terra, da armonizzare sulla base autobiografica della sua stessa infanzia.
Spielberg e la produttrice Kathleen Kennedy propongono a Melissa Mathison - co-autrice della sceneggiatura di Black Stallion, storia di amicizia tra un ragazzo e un cavallo che aveva impressionato il regista - di sviluppare il soggetto. La Mathison lo scrive in 2 mesi: la Columbia Pictures lo rifiuta e Spielberg alza i tacchi e bussa alla porta della Universal che approva.
Le riprese cominciano nel settembre del 1981 e durano poco più di 2 mesi. I giovanissimi attori, tra cui Drew Barrymore, invitati a improvvisare nel relazionarsi con la creatura di Carlo Rambaldi, girarono le scene in ordine cronologico perchè spiega Spielberg nelle note di produzione: "Ci aiutò moltissimo, perché i ragazzi sapevano a livello emotivo, dove si trovavano e non avrebbero avuto idea di dove si sarebbero trovati il giorno dopo. Così, come nella vita vera, ogni giorno era una sorpresa. La loro recitazione non si sarebbe potuta nemmeno definire tale. Era più una reazione agli eventi".
E. T. esce negli Stati Uniti d'America nel giugno del 1982 piazzandosi in vetta al boxoffice in prima posizione per sei settimane consecutive, poi scese alternandosi tra la seconda e la terza fino a gennaio. Complessivamente rimase nelle sale dodici mesi, superando l'incasso da record di Star Wars Episode VI: A New Hope (Guerre Stellari, 1977) con la predizione dello stesso George Lucas. Un pluripremiato classico della fantascienza (9 nomination, 4 Oscar), il figlio cinematografico prediletto dallo stesso Spielberg.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv action Last Samurai Standing, trailer e uscita streaming
In uscita su Netflix

Steven Spielberg super fan del film thriller One Battle After Another con Leonardo DiCaprio
In uscita al cinema

Documentario aka Charlie Sheen, da vedere domani in streaming su Netflix
Scopri il documentario in due parti

Recensioni film thriller Wake Up Dead Man: A Knives Out Mystery con Daniel Craig
In uscita anche in styreaming su Netflix

Monferrato On Stage 2025 a San Marzano Oliveto, gli eventi in programma
Evento in partnership con Comune di San Marzano Oliveto e Pro Loco San Marzano Oliveto Aps

Film comedy Thoughts & Prayers, rievocazione musicale con Patrick Wilson e Bill Camp
Scopri Thoughts & Prayers, il film comedy con Patrick Wilson, Bill Camp. Trama, cast

Film horror Dust Bunny, mostri sotto il letto con Sigourney Weaver e Mads Mikkelsen
Scopri Dust Bunny, il film drama con Sigourney Weaver, Mads Mikkelsen. Trama, cast, trailer, uscita

Film romance People We Meet on Vacation dal bestseller di Emily Henry: trama cast e uscita
In uscita su Netflix