Breaking Dawn - Part 2: con la saga di Twilight la diversità dell'amore è enfatizzata da creature soprannaturali
Esce il 14 novembre Breaking Dawn - Part 2, quinto episodio della saga di Twilight, in cui l'amore tra i "diversi" Edward e Bella viene enfatizzato dall'elemento soprannaturale.
Breaking Dawn - Part 2 esce nelle sale italiane il 14 novembre chiudendo la nota saga vampiresca che ha avuto origine dai romanzi della scrittrice Stephenie Meyer con un franchise cinematografico iniziato nel 2008. Quinto film della serie dopo Twilight (2008), New Moon (2009), Eclipse (2010) e Breaking Dawn - Part 1 (2011), è di nuovo incentrato sul triangolo amoroso Edward- Bella- Jacob e riprende la storia da dove era stata interrotta, ovvero la trasformazione di Bella in vampiro dopo il matrimonio e il concepimento della figlia Renesmee.
Lo straordinario successo della saga e il seguito di cui gode ancora, al quinto episodio, possono essere attribuiti ad una storia che racconta l'incontro amoroso tra due diversità in modo facilmente comprensibile e rappresentabile per un pubblico prevalentemente adolescenziale e post-adolescenziale. Quest'ultimo infatti, mentalmente predisposto a vedere la realtà come bianco e nero, nei suoi contrasti assoluti, risponde bene ad una storia in cui la diversità dell'altro, dell'amato, è portata all'estremo. Ed è così che la persona amata, che porta con sé sentimenti contrastanti d'attrazione-repulsione, diventa davvero l'altro, il diverso, una creatura soprannaturale alla quale avvicinarsi pian piano e di cui scoprire con cautela la vera natura. Se per l'adolescente l'altro rappresenta, ancor più che per l'adulto, un mondo tutto da scoprire e portatore di mille angosce e timori oltrechè di eccitazione, la storia di Bella ed Edward ben ricostruisce questa posizione mentale, sfruttando anche la fisionomia e l'appeal di due interpreti (Kristen Stewart e Robert Pattinson) che evidentemente hanno saputo offrire un volto adeguato ai protagonisti dei romanzi della Meyer.
Nulla sembra cambiato da storie proposteci da film d'animazione storici come La bella e la bestia o più recenti come Shreck, in cui i contrasti vengono enfatizzati al fine di rendere ancor più comprensibile il discorso della diversità. Vedremo quale altro film o saga cinematografica verrà dopo Twilight a riproporre questa tematica.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film drama Il rumore delle cose nuove, tre famiglie con Stefano Accorsi e Claudia Pandolfi
Scopri Il rumore delle cose nuove, il film drama con Emanuela Fanelli, Stefano Accorsi e Claudia Pandolfi. Trama, cast
Film drama The Social Reckoning, i segreti di Facebook con Mikey Madison e Jeremy Allen White
Scopri The Social Reckoning, il film drama con Mikey Madison, Jeremy Strong, Jeremy Allen White. Trama, cast, uscita
Film drama Misty Green, talenti a Hollywood con Adam Driver e Rosalind Eleazar
Scopri Misty Green, il film drama con Adam Driver, Chris Rock, Rosalind Eleazar. Trama, cast
Serie tv Last Samurai Standing con Junichi Okada in uscita streaming: le anticipazioni
In arrivo su Netflix
Serie tv drama Weather Girl con Julia McDermott
In uscita su Netflix
Serie tv thriller All Her Fault dal bestseller di Andrea Mara con protagonista Sarah Snook
In arrivo su Sky
Mortina la zombie-detective, i nuovi episodi della serie tv animata su RaiPlay e Rai Yoyo
Nuova serie animata per la zombie-detective
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della sesta puntata con Massimo Giletti
In onda su Rai 3