Red Lights - Il paranormale al cinema
Tornano i fenomeni paranormali al cinema nel thriller Red Lights con Sigourney Weaver e Robert De Niro.

Red Lights, ultima opera del regista e sceneggiatore spagnolo Rodrigo Cortés dopo l'interessante e claustrofobico Buried - Sepolto (2010), è un thriller con sfumature horror che presenta un ricco cast composto da Sigourney Weaver, Robert De Niro, Cillian Murphy, Elizabeth Olsen e Toby Jones.
I fenomeni paranormali sono al centro di questo film che uscirà in Italia giovedi 8 novembre. In primo piano, infatti, c'è una psicologa spinta dal suo assistente appassionato di attività paranormali ad indagare su un sensitivo cieco tornato sotto i riflettori dopo trent'anni di assenza al fine di smascherarne trucchi e stratagemmi. Si tratta di un ciarlatano come tanti o di una persona dotata di una particolare sensibilità? Il film, in bilico tra queste opposte posizioni, offre allo spettatore suspence e mistero rievocando suggestioni provenienti da altre opere cinematografiche che hanno trattato questa tematica anche in modo molto diverso tra loro.
Il paranormale è, se ricordate, il fulcro di film come Paranormal Activity che nei suoi diversi sequel (Paranormal Activity 4 uscirà probabilmente in Italia il prossimo 23 novembre) ha sfruttato questo tema in chiave horror. Proponendosi in stile falso documentario ha puntato a terrorizzare lo spettatore immergendolo nel contesto di un appartamento in cui si manifestano strani fenomeni, appunto paranormali, con tanto di scricchiolii, rumori di origine misteriosa, spostamento di oggetti al di fuori di una spiegazione razionale e via dicendo. Questo è stato senz'altro il filone che la maggiorparte dei film ha seguito, quello thriller horror, con opere che rimangono impresse nella mente come Profondo rosso (1975), La casa dalle finestre che ridono (1976), Shining (1980), Fenomeni paranormali incontrollabili (1984), Il sesto senso - The Sixth Sense (1999) e tanti altri.
Sul versante comico vogliamo ricordarne però solo uno, l'ineguagliabile Sono un fenomeno paranormale (1985) in cui un esilarante Alberto Sordi veste i panni di uno scettico e convinto ateo conduttore di un programma televisivo in cui si smascherano i più comuni trucchi e inganni che fanno gridare al miracolo diventare inspiegabilmente lui stesso un fenomeno paranormale a seguito di un viaggio in India in cui viene celebrato come nuovo santone.
Tra suggestioni horror e spunti comici, i fenomeni paranormali, quelli che proprio non riusciamo a spiegarci con la razionalità, continuano a offrire spunti interessanti al mondo del cinema con risultati più o meno convincenti e accattivanti. Attendiamo di vedere Red Lights per giudicare.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Docu-serie horror Nightmares of Nature con la voce narrante di Maya Hawke
In uscita su Netflix

Esce il trailer della serie tv thriller The Iris Affair con Niamh Algar e Tom Hollander
In esclusiva su Sky

Serie tv Wednesday, calo di spettatori per la seconda parte della stagione 2
Disponibile su Netflix

Just Two Girls, esce il video del nuovo singolo dei Wolf Alice
A novembre in concerto a Milano

Film crime The Leader, suicidio di massa con Vera Fermiga e Tim Blake Nelson
Scopri The Leader, il film thriller con Vera Fermiga, Tim Blake Nelson. Trama, cast, uscita

Film comedy Maintenance Required, officina di donne con Madelaine Petsch e Katy O'Brian
Scopri Maintenance Required, il film romance con Madelaine Petsch, Katy O'Brian, Jacob Scipio. Trama, cast, uscita

Film drama Song Sung Blue, le canzoni di Neil Diamond con Hugh Jackman e Kate Hudson
Scopri Song Sung Blue, il film musical con Hugh Jackman, Kate Hudson, Jim Belushi. Trama, cast, trailer, uscita

Serie tv action Last Samurai Standing, trailer e uscita streaming
In uscita su Netflix