Vasco Rossi, Questa storia qua presentato al Festival di Venezia

Vasco Rossi, Questa storia qua presentato al Festival di Venezia.“Vasco, con la sua faccia da contadino – scrive Pier Vittorio Tondelli - la sua andatura da montanaro, la sua voce sguaiata da fumatore, il suo sguardo sempre un po’ perso, diventava l’idolo di una diversità, di un farsi i fatti propri, di un non volersi irreggimentare che trovarono pronta e osannante una moltitudine di ragazzini (…) In anni in cui tutto stava andando verso la normalizzazione, il carrierismo, il perbenismo”.
Lo scrittore emiliano delinea bene la figura del cantautore che vedremo anche al cinema, in Questa storia qua, film documentario di Alessandro Paris e Sibylle Righetti, prodotto da Indigo Film e distribuito da Lucky Red. L’uscita in sala è prevista per il 7 settembre, presentato il 5 settembre come evento speciale al Festival di Venezia.
Nel film, attraverso il racconto e le canzoni di Vasco e un vario materiale di repertorio, si scorgerà un personale e segreto ritratto della rockstar italiana. Per seguire in diretta l'evento veneziano, 200 cinema in tutta Italia saranno collegati via satellite: la visione dell’evento è prenotabile sul sito www.questastoriaqua.it.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Marvel Zombies, la nuova serie tv di Marvel Animation: trama cast e uscita streaming
In uscita su Disney+

Film romance All of You con Brett Goldstein e Imogen Poots: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv animata The Sisters Grimm: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv thriller The Savant con Jessica Chastain: trama cast e uscita streaming
Scopri la nuova serie in uscita su Apple TV+

Forever (Legendary Edition), esce la versione deluxe dell'album dei Bon Jovi
In uscita in autunno

Serie tv anime Jujutsu Kaisen The Culling Game: le anticipazioni della stagione 3
In uscita la terza stagione

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia