Nanni Moretti: lo strano caso della bocciatura della Chiesa per Habemus Papam
Le reazioni della Chiesa alla commedia sul Papa
Nanni Moretti: lo strano caso della bocciatura della Chiesa per Habemus Papam. Il regista Nanni Moretti, al cinema con Habemus Papam stasera è ospite a Che tempo che fa condotto da Fabio Fazio. E\' la prima occasione per conoscere direttamente dal regista, attore e sceneggiatore con Francesco Piccolo e Federica Pontremoli, la genesi, i contenuti e alcune curiosità del film che rappresenterà l’Italia alla prossima edizione del Festival di Cannes (11 – 22 maggio).
Se il protagonista di Habemus Papam è Michel Piccoli nei panni di un Papa appena eletto ed assalito dai dubbi, e se la sceneggiatura è stata sottoposta al Cardinale Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio per la Cultura, allora pare curioso che oggi il quotidiano cattolico l’Avvenire abbia invitato gli spettatori a boicottare il film, usando queste parole: “Il Papa non si tocca: è il Vicario di Cristo, la Roccia su cui Gesù ha fondato la sua Chiesa – dice il vaticanista Salvatore Izzo - Per questo \"bocciamo al botteghino\" Habemus Papam di Nanni Moretti”. Poi Izzo incita a non fidarsi dei critici cinematografici cattolici che plaudono il film: “non fidiamoci dei critici cattolici, anche se preti, che lo assolvono (con una ben curiosa giustificazione: Moretti poteva essere molto più cattivo)\".
Infine invita ad una facilità di giudizio, senza vedere il film: “Non mi sembra che regga il solito argomento che dobbiamo conoscere per giudicare: non è che debbo saltare giù dal sesto piano per capire che potrei farmi male. Di motivi per non vedere il film di Moretti ce ne è almeno uno fortissimo, quello che ci hanno insegnato le nostre mamme: \"Gioca con i fanti e lascia stare i santi (…) Di Habemus Papam non abbiamo bisogno, noi il Papa ce lo abbiamo per davvero\".
Lo stesso Moretti sottopose il copione al Cardinale Ravasi per un semplice motivo: \"Ero curioso di conoscere la sua opinione - ha dichiarato a Le Monde - ma non sono andato a cercare la sua approvazione, il film si sarebbe fatto comunque\". Come mai quindi l’opposizione della Chiesa – che comunque sarà stata informata del tema della pellicola - è affiorata solo ora?
L’invito al boicottaggio pare quindi tardivo: sopratutto se si pensa che gli spettatori cattolici hanno già approvato precedente film di Moretti, La messa è finita (1985) dove interpretava un prete.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Serie tv thriller Amor Animal con Tatiana Glikman e Franco Masini
Prossimamente in streaming
Serie tv thriller Human Specimens dal romanzo di Kanae Minato con Hidetoshi Nishijima
In uscita su Prime Video
Serie tv romance coreana Surely Tomorrow: trama cast e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Spectators, il nuovo fumetto di Brian K. Vaughan
Il nuovo fumetto per adulti in uscita
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni di questa sera
In onda su Rai 3
Film comedy Breve storia d'amore, relazione clandestina con Pilar Fogliati e Adriano Giannini
Scopri Breve storia d'amore, il film comedy con Pilar Fogliati, Valeria Golino, Adriano Giannini. Trama, cast, uscita
Film thriller Tuner, accordatore di pianoforti con Leo Woodall e Dustin Hoffman
Scopri Tuner, il film drama con Leo Woodall, Dustin Hoffman. Trama, cast, recensioni
Box office film più visti: Now You See Me: Now You Don't e The Running Man le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Predator: Badlands a Now You See Me: Now You Don't: trama e cast