Parentele a Hollywood
Alcuni tra i principali rapporti di parentela tra le star hollywoodiane
Vi siete mai soffermati a pensare a quanto siano frequenti i rapporti di parentela che legano tra loro le star di Hollywood? Se non lo avete mai fatto, ecco a voi una carrellata dei prinicipali. Abbiamo il complesso groviglio di legami familiari che intrecciano il regista Francis Ford Coppola (i tre film de Il padrino, Apocalypse Now), l'attrice Talia Shire (i tre film de Il padrino e tutta la serie di Rocky), la regista Sofia Coppola (Somewhere), l'attore Jason Schwartzman (Un microfono per due) e l'assai noto Nicolas Cage (Via da Las Vegas), tanto per iniziale. Chiariamoci le idee. Francis Ford Coppola e Talia Shire, di origini italo americane (lucane per l'esattezza), sono fratello e sorella e Jason Schartzman è il figlio della Shire e quindi nipote del grande Coppola. Sofia Coppola è figlia di Francis Ford Coppola mentre Nicolas Cage è suo nipote, essendo figlio di un fratello di Coppola.
Superato questo intreccio, passiamo a legami un po’ più lineari. L'attrice Anjelica Huston (L'onore dei Prizzi) è figlia del grande regista John Huston (Giungla d'asfalto) a sua volta figlio dell'attore Walter Huston (Il tesoro della Sierra Madre). Abbiamo poi gli attori Martin Sheen (Apocalypse Now), Charlie Sheen (Wall Street), ed Emilio Estevez (St. Elmo's Fire) in cui il primo è il padre degli altri due. Ci sono poi l'attrice Angelina Jolie (Changeling) e l'attore John Voight (Un uomo da marciapiede), rispettivamente padre e figlia. Abbiamo i fratelli Baldwin, il più noto Alec (E' complicato), Stephen (I soliti sospetti), Daniel (Vampires) e William (Linea mortale). Fratello e sorella sono poi Jake (Donnie Darko) e Maggie (Crazy Heart) Gillenhaal. Altra coppia celebre di attori in cui il primo è purtroppo prematuramente scomparso per overdose è quella costituita da River (Stand by me - Ricordo di un'estate) e Joaquin (Il Gladiatore) Phoenix. Altro rapporto di fratellanza lega gli attori Shirley MacLaine (Voglia di tenerezza) e Warren Beatty (Il paradiso può attendere). Abbiamo poi i fratelli attori prevalentemente comici Owen (Zoolander) e Luke Wilson (I Tenenbaum). Infine ci sono le sorelline Dakota (La guerra dei mondi) ed Elle Fanning (Somewhere) in cui la prima è la maggiore.
Dopo questa carrellata sicuramente non esaustiva, lasciamo al lettore la possibilità di segnalare altre parentele significative e di giudicare chi è meritevole e chi, al contrario, non avendo talento, ha soltanto sfruttato la fama del suo nome. Il fatto che alcuni attori abbiano deciso di mantenere il cognome del loro predecessore famoso ed altri no può infatti essere interpretato in molti modi. Come segno di reverenza verso chi ha aperto loro la strada del successo sfoggiandone orgogliosamente il cognome o banale comodità nel cavalcarne l'onda di gloria. Di contro, il cambiare nome può essere interpretato o come paura di un confronto a volte schiacciante o comunque temuto, o come precisa volontà di imporre la propria individualità e "farsi da solo". Rimandiamo alla prossima settimana il discorso sulle parentele di Cinecittà.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv thriller The Savant con Jessica Chastain: trama cast e uscita streaming
Scopri la nuova serie in uscita su Apple TV+

Forever (Legendary Edition), esce la versione deluxe dell'album dei Bon Jovi
In uscita in autunno

Serie tv anime Jujutsu Kaisen The Culling Game: le anticipazioni della stagione 3
In uscita la terza stagione

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia

Dalla mia parte, il nuovo singolo di Francesco Gabbani
Nuovo singolo e prossimo tour per il giudice di X Factor

Mattmark 1965. Storie vicine e lontane, il reportage sulla tragedia dimenticata
Il reportage in onda su Rai 3

Serie tv thriller Lazarus con Sam Claflin in streaming: trama e cast
In uscita su Prime Video