Oscar 2011: il film vincitore è Il discorso del re con Colin Firth
Oscar 2011 e Il discorso del re: il film di Tom Hopper vince l\'Oscar come miglior film, in una cerimonia che ha rispettato le previsioni

Come era prevedibile e come avevamo annunciato a suo tempo, ha trionfato alla notte degli Oscar 2011 – che si è conclusa poche ore fa ad Hollywood - il film che più univa l’aspetto della debolezza dell’individuo al tenore storico della vicenda. Il discorso del Re, con il balbettante Re Giorgio VI che non riesce a pronunciare il discorso davanti al popolo, finché non incontra un logopedista che lo educa alla fruizione retorica della voce, ha ottenuto il premio come miglior film battendo il tecnologico The Social Network di David Fincher. E ormai si sa che la tecnologia non paga al Kodak Theatre di Los Angeles, dove lo scorso anno l’avveniristico Avatar di James Cameron fu battuto dal pacifista-intimista The Hurt Locker della ex-moglie Katherine Bigelow.
Quindi è risaputo che un tematica che si concentri sull’individuo, commista di riferimenti storici (per Il discorso del re, la Seconda Guerra mondiale; per The Hurt Locker, il conflitto in Iraq) ha possibilità di vincita quasi sicura. Da ciò imparino i prossimi sceneggiatori.
Per il miglior attore lo stesso Colin Firth ha ottenuto il premio, e non poteva che eguagliare il successo del film; per l’attrice, la futura mamma Natalie Portman era già tra le favorite per Black Swan, e infatti la conferma è avvenuta vincendo la statuetta per la miglior interpretazione femminile. La migliore regia è stata sempre quella di Tom Hopper per Il discorso del Re.
Per la miglior sceneggiatura ha vinto David Seidler sempre per Il discorso del Re, battendo il favorito Il Grinta dei fratelli Coen, che è rimasto con la borsa vuota.
Per il film straniero, dopo lo sconvolgente Il segreto dei suoi occhi dello scorso anno, quest’anno il premio si sposta in Danimarca con In a Better World, di Susanne Bier, vicenda di due famiglie danesi le cui vite si incrociano, lasciando spazio alla solitudine e la fragilità.
Una premiazione avvenuta nel clima primaverile di Hollywood, con un red carpet sfavillante - la più elegante per molti è stata Jennifer Lawrence di Un gelido inverno – e senza nessuna sorpresa. Aspettiamo il discorso del re per il matrimonio del Principe Williams Windsor e Kate Middleton (re Giorgio VI era il suo bisnonno).
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

San Sebastián International Film Festival, tutti i film in concorso
Scopri il San Sebastián International Film Festival, con i film in concorso: trama, cast

Film horror Queens of the Dead, combattere gli zombi Katy O'Brian e Jack Haven
Scopri Queens of the Dead, il film comedy con Katy O'Brian, Margaret Cho, Jack Haven. Trama, cast, trailer, uscita

Romics, tutte le novità sulla rassegna del fumetto
Il Romics si svolge dal 2 al 5 ottobre.

Gabby's Dollhouse: The Movie, la casa delle bambole con Kristen Wiig e Gloria Estefan
Scopri Gabby's Dollhouse: The Movie, il film fantasy con Kristen Wiig, Gloria Estefan. Trama, cast, trailer, uscita

Film sci-fi Anima, caricamento della memoria con Sydney Chandler e Takehiro Hira
Scopri Anima, il film drama con Sydney Chandler, Lili Taylor, Takehiro Hira. Trama, cast

Film comedy Anaconda, assaliti dal serpente con Paul Rudd e Jack Black
Scopri Anaconda, il film action con Paul Rudd, Thandie Newton, Jack Black. Trama, cast, trailer, uscita

Film horror Visitation, vita nel convento con Olivia Cooke e Alfie Allen
Scopri Visitation, il film horror con Olivia Cooke, Alfie Allen. Trama, cast

Robert Redford, i libri che raccontano l’attore
Scopri i libri che raccontano la carriera di Robert Redford, l’attore scomparso