20.000 Leghe Sotto i Mari, Bryan Singer dirige l'adattamento del classico di Jules Verne
20.000 Leghe Sotto i Mari, il classico di Jules Verne arriverà al cinema diretto da Bryan Singer, per una produzione 20Th Century Fox. L'adattamento del romanzo potrebbe diventare un vero e pro
Il prossimo lavoro del regista Bryan Singer, che conosciamo soprattutto per i cinecomics dedicati alla saga di X-Men (da poco è uscito “X-Men: Apocalypse”), sarà l’adattamento del classico d’avventura “20.000 Leghe Sotto i Mari”. Insomma prossimamente vedremo sul grande schermo il Capitano Nemo e tutto l’equipaggio del suo Nautilus, in un film che si preannuncia essere un vero e proprio crack per i botteghini di tutto il mondo. A fare l’annuncio è stato lo stesso Singer, che qualche mese fa, precisamente a settembre, ha dichiarato: “È il mio cinquantesimo compleanno, e ho appena terminato i ritocchi finali alla sceneggiatura del mio prossimo film. Una storia che volevo ri-raccontare fin da piccolo. Prometto che questa sarà un’avventura epica ed emozionante per tutte le età! Un’avventura molto vicina al mio cuore”.
Non è ancora stata ancora data ancora alcuna indicazione sulla trama, ma molti sperano rispecchi il romanzo originale di Jules Verne “Ventimila leghe sotto i mari”, che costituisce il secondo capitolo di una trilogia che inizia con “I figli del capitano Grant” e si conclude con “L'isola misteriosa”. La storia racconta di questo sottomarino, il Nautilus del Capitano Nemo, che da tutti i navigatori viene scambiato per un mostro marino che sperona tutte le navi che incontra, incutendo terrore a tutti i naviganti. Lo scienziato Aronnax e il suo fidato servitore Consiglio vengono incaricati per risolvere questo dilemma, ed incontrano finalmente l’essere metallico. A questo punto i due iniziano ad intraprendere una fantastica avventura, che li condurrà in luoghi incredibili e a vivere emozioni impensabili. Questa storia verrà quindi riadattata dai due sceneggiatori, Rick Sordelet e Dan Studney, che dovranno affrontare un duro lavoro per mantenere la stessa atmosfera e la stessa magia del libro: a quanto pare ambienteranno la storia all’epoca della fine della Guerra Civile americana. Arduo compito anche per il cast, del quale per ora però non si hanno indicazioni.
Un adattamento dello stesso libro era previsto da anni, prodotto da Disney e diretto da David Fincher, ma ormai il progetto sembra essere naufragato (appunto). In questo caso però la 20Th Century Fox sembra davvero intenzionata a portare a termine il progetto, e già dal prossimo autunno dovrebbero iniziare le riprese. Inoltre sembrerebbe che insieme al regista ci sia già un accordo per dare vita ad un vero e proprio franchise.
Per tranquillizzare tutti i fan di X-Men il regista poi ha voluto precisare che questo suo impegno non lo distoglierà comunque dall’impegno con i supereroi mutanti, soprattutto visto il successo ottenuto con l’ultimo capitolo. Inoltre per l’arrivo nelle sale di “20.000 Leghe Sotto i Mari” bisognerà attendere ancora un po’, infatti uscirà nel 2017.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Accused – Sotto processo, la serie tv thriller in prima tv
In uscita su Sky
Serie tv thriller The Night Manager stagione 2 con Tom Hiddleston: trailer e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Radio Mogadiscio, il nuovo singolo dei Subsonica
Il ritorno della band
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della puntata di questa sera con Massimo Giletti
In onda su Rai 3
Film A Magnificent Life, la vita di Marcel Pagnol con Laurent Lafitte
Scopri A Magnificent Life, il film drama con Laurent Lafitte. Trama, cast, uscita
Film drama 40 Secondi, pestaggio con Francesco Gheghi e Sergio Rubini
Scopri 40 Secondi, il film drama con Francesco Gheghi, Sergio Rubini. Trama, cast, uscita
Box office film più visti: Predator: Badlands e Nuremberg sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Predator: Badlands a Regretting You: trama e cast
Ronja, figlia di brigante, serie tv prodotta dallo Studio Ghibli e diretta da Gorō Miyazaki
In onda su Rai Gulp