Ornette Coleman: muore il premio Pulitzer per la musica innovatore del jazz
Ornette Coleman, il sassofonista muore all'età di 85 anni. Considerato il padre del free jazz vinse nel 2007 il premio Pulitzer con l'album "Sound Grammar"

Ornette Coleman. Muore il sassofonista padre del free jazz. L'ultima sua apparizione risale a un anno fa nel corso di una serata in suo onore, suonò uno dei suoi pezzi più celebri: "Ramblin". Non ebbe vita facile il sassofonista eppure è una delle leggende della musica jazz.
Biografia. Nato e cresciuto in Texas ha iniziato la sua carriera negli anni '40. Nel 1949 accettò un lavoro come sassofonista a New Orleans. Durante un concerto a Baton Rouge fu aggredito, lo picchiarono e distrussero il suo sax. In seguito all'incidente partì alla volta di Los Angeles insieme al gruppo di Pee Wee Crayton. La svolta arrivò con John Lewis del Modern Jazz Qartet e con il compositore Gunther Schuller. Nel 1958 arrivò il suo primo disco "Something Else!!!!: The Music of Ornette Coleman". Nel 1959 incise "The Shape of Jazz to come". L'album composto insieme a Don Cherry, Charlie Haden e Billy Higgins, segna una rottura con il jazz del passato soprattutto per l'assenza di un pianoforte nel quartetto scelto per l'incisione. Nel 1962 fondò anche un trio sperimentale con David Izenzon e Charles Moffett.
Premio Pulitzer. Considerato un rivoluzionario, un anticonformista nel modo di suonare. Coleman è stato spesso ospite dell'Umbria Jazz. Il suo sound spesso considerato atipico gli valse il premio Pulitzer nel 2007. Coleman aveva infatti pubblicato nel 2006 l'album live intitolato "Sound Grammar" registrato in Germania nel 2005 e vincitore del premio.
Morte. Il musicista Ornette Coleman si è spento l'11 giugno a Manhattan all'età di 85 anni a causa di un attacco cardiaco. Ora è lutto nel mondo del jazz, si piange infatti il padre del free jazz il sassofonista e rivoluzionario artista.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia

Dalla mia parte, il nuovo singolo di Francesco Gabbani
Nuovo singolo e prossimo tour per il giudice di X Factor

Mattmark 1965. Storie vicine e lontane, il reportage sulla tragedia dimenticata
Il reportage in onda su Rai 3

Serie tv thriller Lazarus con Sam Claflin in streaming: trama e cast
In uscita su Prime Video

Monster: The Ed Gein Story con Charlie Hunnam, quando esce in streaming
In uscita su Netflix

Serie tv Y: Marshals, le novità dello spin-off dedicato a Kacey Dutton di Yellowstone
Prossimamente in uscita

MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, il premio Hip-Hop al rapper 18K
Al via la nuova edizione