Piccolo Café a New York, intervista al fondatore Michele Massari
Piccolo Café propone una cucina italiana.

Piccolo Café è un locale a New York fondato da un imprenditore italiano, Michele Casadei Massari. Offre cibo italiano, e ora ha inaugurato altri tre locali.
Come è nata l'idea del Piccolo Café?
Era il 2008. Estate, agosto in Sardegna a Porto Rotondo mentre durante un breve momento di relax dal ristorante stavo lavorando, guardando il mare e immaginando dove e come volessi intraprendere la prossima sfida importante. E ho pensato in un secondo: New York perché se riesco a farcela lo farò ovunque!
Quello è stato il momento, chiudendo gli occhi mi sono immaginato a New York, da quell’attimo ho ascoltato la mia voce interiore e la creatività, ho deciso di ricominciare dall'inizio. Incontrare persone per strada, realizzare e servire in un primo momento solo un autentico caffè espresso, e dopo originali panini e anche pasta. Quel giorno il mio viaggio è iniziato e non è mai terminato.
Qual è il piatto più richiesto in questo momento?
Risotto con tartufo Urbani. Siamo nei 100 giorni della Stagione del Tartufo bianco e tutti noi adoriamo il tartufo.
Hai origini bolognesi. Hai dato un tocco italiano al Café?
Ce l'ho, io sono al cinquanta per cento dell’Emilia Romagna e al cinquanta delle Marche, quindi ho restituito un autentico tocco italiano partendo dall'insegnare poche parole italiane qua e là.
Schede
Cosa apprezzano di più i tuoi clienti del caffè?
Ai nostri clienti piace avvertire il nostro amore e la nostra passione per quello che facciamo, con un autentico pasto italiano contemporaneo proprio a New York, e sempre preparandolo per il meglio.
La clientela è esigente?
Certo che lo è.
Qual è la più grande difficoltà nella gestione di diversi locali?
Logistica, risoluzione dei problemi, gestione del tempo e il mantenimento di un buon lavoro, così da offrire un prodotto e un servizio molto coerenti ai clienti. Sembra facile ma lavoriamo duramente per ottenerlo.
Quale sarà il menu di Natale che preparerete?
Crostini di paté di mortadella, tortellini in brodo, bollito e cotechino con purè di patate schiacciate, gelato alla crema con amarena Fabbri. Sì, è così italiano e così bolognese!
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Intervista a Siua Ikale'o, protagonista di Chief of War
Interprete di Nahi, fratello di Ka'iana (Jason Momoa)

X-Factor 2025, intervista a Giorgia, Achille Lauro, Francesco Gabbani e ai giudici
X-Factor va su Sky e streaming su Now
.jpg)
Film La luce nella crepa, intervista all'attrice Chiara Caselli
La luce nella crepa è il cortometraggio interpretato da Chiara Caselli

Mostra del cinema di Venezia, intervista al cast del film The voice of Hind Rajab - video
The voice of Hind Rajab è il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Venezia 82 intervista al cast di Dead Man's Wire: da Gus Van Sant a Colman Domingo
Il ritorno di Gus Van Sant con un film tratto da un fatto di cronaca nera

Venezia 82 intervista A House of Dynamite con il cast: da Kathryn Bigelow a Idris Elba
Il film in concorso che riflette sulla minaccia nucleare

Venezia 82 intervista The Smashing Machine: Dwayne Johnson Emily Blunt e Benny Safdie
Il film biografico sul campione MMA Mark Kerr in concorso

Venezia 82, intervista al regista Werner Herzog- video
Scopri l'intervista a Werner Herzog