National Enquirer, ‘raccontare delle vere storie’: intervista a Paul David Pope
Paul David Pope è il figlio del fondatore del famoso tabloid statunitense.
Il National Enquirer è uno dei giornali più influenti degli Stati Uniti. Fu fondato da Gene Pope, che ereditò dal padre - l’italo-americano Generoso - il quotidiano Il Progresso. Abbiamo intervistato Paul David Pope, figlio di Gene scomparso nel 1988: l’anno successivo il tabloid fu venduto alla AMI, ed attualmente è di proprietà di Hudson News. David Pope ha scritto il libro The Deeds of my Fathers che ripercorre le vicende del National Enquirer. In questi giorni è stata anche inaugurato un museo dedicato al tabloid.
Come ricorda il lavoro di suo padre al National Enquirer?
Mio padre era un maniaco del lavoro, ho passato molto tempo con lui in ufficio.
È mai andato in ufficio con lui?
Ho iniziato a lavorare con mio padre al giornale quando avevo solo 10 anni.
Il tipo di giornalismo inaugurato con National Enquirer si basava sul sesso e sulla violenza. Come lo considera?
Quando mio padre ha iniziato il National Enquirer è stato più di sesso e gore, poi si è spostato sulle notizie di celebrità. È stato sempre interessato a raccontare delle vere storie.
Il suo libro "The Deeds of My Fathers" è una saga di New York e della politica nazionale del XX secolo: la nascita e l'ascesa dei tabloid, l'influenza della comunità italo-americana, il coinvolgimento della criminalità organizzata in varie attività, compresi i rapporti con la CIA e i famosi mafiosi Frank Costello, Albert Anastasia. Qual è la sua idea di quel periodo?
Una citazione da Kirkus Reviews riguardo al mio libro "The Deeds of My Fathers" lo riassume molto bene: "Un racconto ricco e dettagliato di uomini d'affari, mafiosi, politici che si legge come una soap opera scritta da Mario Puzo... Pope fornisce storie avvincenti sull'influenza del II Progresso a New York, nelle elezioni nazionali, la lunga battaglia per distribuire il sensazionale [National] Enquirer, nelle casse dei supermercati, la tirannica insistenza di Gene nel preparare articoli avvincenti per i milioni di lettori del tabloid... Leggeri e rivelatori, e le scene ricreate in maniera vivida gridano per un trattamento cinematografico”.
Come ha effettuato le ricerche?
Per quanto riguarda la mia ricerca, ho fatto molte interviste, ho analizzato gli archivi governativi, quelli della CIA. Non ho lasciato nulla di intatto, come mi ha insegnato mio padre.
Come pensa che gli italo-americani abbiano contribuito a creare una cultura americana (o newyorkese)?
Gli italo-americani hanno contribuito alla società americana per decenni e lo fanno ancora oggi. Hanno contribuito così tanto: etica del lavoro, musica, arte, cibo, ecc.
È mai stato in Italia?
Sì, sono stato in Italia. Ho realizzato il mio viaggio nel 2001 come una missione per onorare mio nonno, Generoso Pope Sr. Ha perseverato e realizzato il sogno americano.
Sta lavorando ad un altro libro?
Sì, attualmente sto lavorando ad un nuovo libro.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Intervista a Diane Lane alla Premiere di Anniversary a New York
Anniversary, presto nei cinema
Intervista Eli Kollman, interprete di Black Rabbit
Indiana Jones e Star Wars sono stati i film della mia giovinezza
Serie tv 9-1-1: Nashville, intervista all’attore Chris O'Donnell
Scopri la serie Serie tv 9-1-1: Nashville, in onda negli Stati Uniti
Intervista Bruce Springsteen - Springsteen Deliver Me From Nowhere
Le dichiarazioni dalla premiere di Londra
Intervista a Maika Monroe e Riki Lindhome- La Mano Che Culla
Le dichiarazioni del cast
Intervista a Mary Elizabeth Winstead - La mano sulla culla
Intervista a McKenna Grace - Regretting You
Intervista ad Allison Williams su Regretting You