Recensione film American Animals, heist movie con Barry Keoghan
In sala dal 6 giugno, distribuito da Teodora Film.
American Animals è scritto e diretto dal londinese Bart Layton, più conosciuto per i suoi documentari o come produttore di serie televisive. Il film si è conquistato l'attenzione internazionale con l'anteprima al Sundance Film Festival.
È
piaciuto alla stampa specializzata statunitense: l'occhio
documentaristico e la fiction si equilibrano creando uno straniamento
d'effetto, dramma e commedia raggiungono un buon compromesso.
La
provocazione comincia con un avvertimento bizzarro, “questa storia
si basa su fatti frutto di fantasia”. Invece, la rocambolesca
rapina avvenuta nel 2004, nella biblioteca della Transylvania
University, sita a Lexington nel Kentucky, è un fatto di cronaca
vera.
Schede
American Animals trama, un libro d'ispirazione
American
Animals ha diversi punti di appeal che meritano la visione del film.
Senza fare spoiler, lo spettatore rimarrà affascinato da questo film
capace di intercettare la frustrazione di una generazione benestante
con un taglio accattivante e un bel cast di attori.
Lo
script non è mai telefonato, ma predilige l'azione. I protagonisti
sono quattro studenti brillanti.
Warren Lipka (Evan Peters) è un promettente sportivo di college, disinteressato allo sport. Anche Spencer Reinhard (Barry Keoghan, già apprezzato in Il sacrificio del cervo sacro e Dunkirk) eccelle come studente di arte. Le dinamiche restano sospese tra lo script e la reale testimonianza dei protagonisti della vicenda. Comunque, tutto sembra aver inizio con Spencer che, visitando la biblioteca, resta folgorato da un raro libro. La biblioteca ha sistemi di sicurezza ridicoli e il libro in questione vale una cifra inestimabile, intorno ai 12 milioni di dollari.
Un heist movie che non ti aspetti
Eric
(Jared Abrahamson) e Chas (Blake Jenner) vengono reclutati all'ultimo
momento. Il colpo, nella sua fase di pianificazione, dà la
possibilità a questi giovani di sentirsi protagonisti attivi di un
progetto. Nonostante il background famigliare agiato, ai ragazzi
manca infatti un'ispirazione di fondo. Una vicenda che ruota al senso
di vuoto esistenziale delle società ricche, e ben nutrite a colpi di
spot pubblicitari.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix
Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast
