Speciale Milano Fashion Week

Film Sarah's Oil, intervista a Zachary Levi

Scopri Sarah's Oil, il film drama con Zachary Levi, Sonequa Martin-Green, Naya Desir-Johnson. Trama, cast, trailer

Film Sarah's Oil, intervista a Zachary Levi

Sarah's Oil è il film drama in uscita. Sarah Rector (Naya Desir-Johnson) è una ragazza afroamericana nata nel territorio indiano dell'Oklahoma nei primi anni del 1900.


Come sei stato coinvolto nel progetto?

Zachary Levi. È stato grazie a Jon Shepherd, che è un amico da molti anni ed è uno dei nostri produttori. Lui e Cyrus ci stavano lavorando. Cyrus e Betsy ovviamente hanno scritto una sceneggiatura meravigliosa. E poi Jon mi ha mandato la sceneggiatura e ha detto: 'Ehi amico, penso davvero che questo sia qualcosa di cui vorresti far parte. Noi ci crediamo, ci piacerebbe che tu salissi a bordo e contribuissi a portarlo al mondo.' E mi è capitato di essere su un volo per Tulsa da Austin - dove vivo. Quindi la tempistica e la coincidenza, penso fosse molto fatale.


Conoscevi questa storia?

Era una sceneggiatura incredibile e una storia straordinaria. E non potevo credere di non averne mai sentito parlare e che nessuno che conoscessi ne avesse mai sentito parlare. Ed è una storia di perseveranza e fede, di forza e di grinta, e ho solo pensato: 'Questa storia deve essere raccontata, ha bisogno di essere raccontata.' E Bert era un ruolo così succoso da interpretare. E così, appena siamo atterrati, ho risposto a Jon via email e ho detto: 'Ci sto, facciamolo'.


La realizzazione è stata difficile?

Per anni, noi tre abbiamo spinto questo masso su per una collina, cercando di trovare qualcuno con dei soldi che ci credesse e che lo supportasse. E fortunatamente, le brave persone di Kingdom Story, Wonder Project e Amazon hanno detto: 'Ci crediamo e vogliamo rendere questo film una realtà e portarlo al pubblico.' E così eccoci qui.


Puoi raccontarci qualcosa delle riprese?

C'erano così tante persone di talento, davanti alla telecamera, dietro la telecamera. Sono davvero grato per l'intera famiglia che ci è stata data e per il fatto che tutti si siano rimboccati le maniche. Voglio dire, come la maggior parte dei film, è un miracolo riuscire a realizzarli.


Il tempo non è stato sempre favorevole. Ma miracolo dopo miracolo, siamo riusciti a completare le nostre giornate e a girarlo, e tutti hanno infuso il loro talento. E in modo simile alla fede di Sarah, ciò che guida la storia, c'è stata molta fede collettiva nel crederci dal primo giorno fino alla fine, fino a qui.

Schede

© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti