La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
L’ambientazione, come nel precedente romanzo La figlia del presidente, è ancora una volta il calmo e placido New Hampshire. A fare da contrasto al paesaggio bucolico di questo piccolo e tranquillo stato americano, c’è una folla urlante, i flash dei fotografi, la confusione dei manifestanti.
La ragione di tale tumulto è il passaggio della Chevrolet blindata presidenziale, che avanza lentamente
verso il tribunale dove si celebra un processo destinato a fare epoca: quello
che stabilirà se il marito della Presidente degli Stati Uniti sia realmente
colpevole di omicidio.
All’interno dell’auto siedono due persone che,
un tempo, rappresentavano l’unione e la stabilità della nazione e della coppia
presidenziale; ora, invece, incarnano la frattura e il conflitto.
Lei è Madeline Parson Wright,
presidente degli Stati Uniti; lui è Cole
Wright, suo marito, al centro di una vicenda intricata e surreale.
Da questa scena d’apertura prende il via La presidente, il nuovo thriller politico
scritto a quattro mani da Bill Clinton
e James Patterson, in uscita il 25 novembre 2025.
Il romanzo mescola il ritmo incalzante del celebre Patterson con l’esperienza
diretta del potere di Clinton, dando vita a una storia che si muove tra intrigo
politico, tensione mediatica e dramma umano.
La domanda che attraversa l’intera vicenda è semplice e devastante: può la donna più in vista e influente del mondo mantenere il suo potere quando il suo mondo privato e la sua vita familiare vanno in frantumi?
Mentre la nazione osserva e giudica, la Presidente è costretta a confrontarsi con una verità profonda che riguarda non solo la sua vita familiare, ma anche la solidità del suo mandato e la stabilità della nazione intera.
Sullo sfondo, a dipanare una vicenda complicata, ricca di suspense e colpi di scena, ci sono due giornalisti che intuiscono la soluzione del caso e che mettono a rischio la propria carriera e forse anche la propria vita, pur di svelare cosa si nasconde davvero dietro l’accusa che ha sconvolto l’America.
Ne risulta un intreccio teso, ricco di colpi di scena e di momenti di autentica
suspense.
Contesto del thriller e consulenza di Clinton
In questo nuovo romanzo, in uscita il 25 novembre 2025, si ritrova la combinazione ormai collaudata tra l’esperienza politica di Bill Clinton e la maestria narrativa di James Patterson.
Clinton mette al servizio della storia la sua conoscenza diretta dei
meccanismi del potere, dei media e delle pressioni della Casa Bianca: le
riunioni a porte chiuse, i compromessi, il peso dell’immagine pubblica.
Patterson, invece, imprime al racconto il ritmo serrato e cinematografico
che lo ha reso uno dei più noti autori di thriller al mondo.
Il risultato è un romanzo che intreccia politica, scandalo e dramma
personale, riflettendo sull’impatto devastante che una crisi privata può
avere in un contesto pubblico. Il confine tra verità e manipolazione diventa
sempre più labile, in un’America divisa e feroce nel giudizio.
Altri romanzi di Clinton
La presidente è il terzo romanzo scritto da Bill Clinton con James Patterson, dopo Il presidente è scomparso (2018) e la figlia del presidente (2021).
Nei due libri precedenti, il protagonista era un presidente maschile alle prese
con minacce terroristiche e complotti internazionali; in questo nuovo titolo,
invece, i ruoli si ribaltano.
Clinton e Patterson scelgono di mettere una donna al vertice del potere,
affrontando con uno sguardo inedito la vulnerabilità e la forza femminile in un
contesto dominato dalla politica e dai media. Pur mantenendo la struttura
tipica del thriller d’azione, questo cambio di prospettiva dà alla narrazione
una nuova profondità emotiva e un tono più intimo.
Possibili ispirazioni cinematografiche
Non è difficile immaginare La presidente adattato per il grande schermo o per una serie televisiva. L’impianto narrativo ricorda quello di serie come House of Cards per la parte politica, e The Good Wife o Scandal per la dimensione personale e mediatica.
A tratti, il romanzo evoca anche l’atmosfera di classici cinematografici come Potere assoluto
di Clint Eastwood o Delitto
alla Casa Bianca con Wesley Snipes, entrambi del 1997, in cui si indaga proprio sull'omicidio di una giovane donna avvenuto alla Casa Bianca e dove per questo il
confine tra giustizia e abuso del potere si fa sottile e pericoloso.
Conclusioni
Nonostante una trama che spesso richiama ambientazioni
già vissute, l’impianto narrativo di questo romanzo appare originale e con un
ritmo incalzante. La figura di una donna Presidente degli Stati Uniti,
divisa tra il dovere e l’amore, tra la verità e la necessità di mantenere il
controllo, possiede il carisma e la complessità per diventare un personaggio potente,
capace di incarnare i dilemmi del potere contemporaneo e la fragilità interiore
del personaggio pubblico.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Libro Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Libro Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix