Xbox Games Showcase: i giochi di Xbox Series X
Vediamo i principali titoli presentati per la nuova Xbox

Il 23 luglio era il gran giorno atteso per saggiare le potenzialità della nuova console Microsoft, la più potente nella generazione che ci aspetta dal prossimo novembre. La presentazione dei primi giochi first party per Xbox Series X, il reveal di nuovi progetti e le acquisizioni effettuate dalla divisione gaming Xbox hanno a lungo alimentato rumors e speculazioni sui possibili presenti alla conferenza di Series X. Ora che Phil Spencer ha finalmente presentato il futuro di Xbox, possiamo raccontarvi quanto mostrato, con tutti i giochi che saranno disponibili al lancio sul Gamepass, grande vero protagonista di questi ultimi anni in casa Microsoft e dello Showcase.
L’Xbox Games Showcase era l’appuntamento perfetto per presentare il primo video gameplay corposo di Halo Infinite e la conferenza è partita proprio con il gioco più atteso per il lancio di Series X. Il titolo ha mostrato delle fasi di gioco e parte della mappa a mondo aperto, prima volta in assoluto per la serie: grande dinamismo, un’ottima IA nemica, esplosioni e combattimenti serrati e veloci. Ciò che lascia perplesso è l’impianto grafico, da cui ci si aspettava un benchmark per la nuova generazione di console, attesa che è stata potentemente disattesa, tranne per i 4K nativi a 60fps. Il numero poligonale soffre la natura cross gen del prodotto (che uscirà anche su Xbox One), ma anche texture e pop up degli elementi dello scenario rimangono deludenti e sotto le aspettative, con un’illuminazione non incisiva e una resa dei materiali piuttosto scialba. L’unico aspetto che può lasciare margini di miglioramento risiede nella mancanza del ray tracing, che verrà inserito al lancio, e un’idea del gioco come piattaforma che durerà anni, sulla falsariga di un game as a service, con contenuti costanti e aggiunte dal punto di vista visivo.La stessa struttura potrebbe anche averla il prossimo Forza Motorsport 8, che però si è presentato con un breve trailer in engine capace di mostrare i muscoli della nuova console Microsoft. Il breve filmato ha mostrato un sistema di illuminazione impreziosito dal ray tracing, auto modellate in maniera impeccabile e una cura dell’asfalto e del circuito davvero notevoli. Si passa ad un video in CG di State of Decay 3, con una protagonista di colore e l’assalto di un lupo infetto, successiva preda di un cervo ormai decomposto come zombie. Everwild è il piccolo gioiello visivo di Rare, un titolo sognante e dai colori accesi, tra contrasti e uno stile visivo cartoon, un prodotto decisamente interessante e potenzialmente originale. Avowed è il nuovo progetto di Obisidan, la regina degli RPG classici appena acquistata da Microsoft, con rimandi ad un’estetica fantasy sospesa tra The Elder Scrolls e Pillars of Eternity.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

5 film thriller da vedere su Netflix
Scopri i 5 film thriller da vedere su Netflix, da Fair Play a Carry-On. Trama, cast

5 serie tv comedy da vedere su Disney+
Scopri le 5 serie tv comedy da vedere su Disney +, da She Hulk a Only Murders In The Building. Trama, cast

I 5 film drammatici da vedere su Amazon Prime Video
Scopri i 5 film comedy da vedere su Amazon Prime Video, da Green Book a Django Unchained. Trama, cast
5 serie tv thriller da vedere su Netflix
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Netflix, da Black Doves a Money Heist - La casa di carta. Trama, cast

I 5 film comedy da vedere su Disney+
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da Deadpool & Wolverine a Frozen. Trama, cast

Le 5 serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video, da Doom Patrol a Star Trek: Discovery. Trama, cast

5 film comedy da vedere su Netflix
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da The Kissing Booth a Glass Onion - Knives Out. Trama, cast

5 serie tv drammatiche da vedere su Disney+
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Disney+, da This Is Not Hollywood a Pam & Tommy. Trama, cast