Teatro: il Ciak di Roma riprende la programmazione con Debora Caprioglio e Il Processo di Kafka
La programmazione 2020-2021 del Teatro Ciak di Roma
Il Teatro Ciak a Roma riprende la programmazione dopo la chiusura dovuta all’emergenza Coronavirus. Nonostante i 400 posti siano dimezzati per rispettare le norme sul distanziamento, il cartellone offre spettacoli di risonanza con un cast di alto livello.
Amore mio aiutami di Rodolfo Sonego (16-18 ottobre) vede come protagonisti Corrado Tedeschi e Debora Caprioglio: ispirato alla sceneggiatura di Rodolfo Sonego - da cui fu tratto il film del 1969 diretto da Alberto Sordi e interpretato dallo stesso attore con Monica Vitti - ha una trama che s’incentra su Raffaella e Giovanni, sposati e innamorati ma in cui s’insinua il tradimento. Infatti lei inizia a provare attrazione per un altro uomo, e nonostante la situazione è sincera co il marito, proprio per tentare di salvare la propria relazione. Ma i risultati sono nefasti.
Lysistrata da Aristofane ha come protagonista Marisa Laurito. Tre attori raccontano e vivono la Lisistrata di Aristofane, narrando cosa sia la guerra, e invitano ad usare “l’antidoto” per la pace: l’amore e il sesso.
Spettacoli a Teatro con Rosita Celentano, pièce tratte da Agatha Christie
Queste pazze donne (20-22 novembre) di Gabriel Barylli con Benedicta Boccoli, Rosita Celentano e Milena Miconi vede come protagoniste tre donne reduci da storie affettive diverse: trascorrono la notte di Natale insieme, confessando le loro afflizioni tra commedia e melodramma. Emergono così amori negati e vissuti, gelosie, intrecci, figli segreti.
E non rimase nessuno (19 dicembre-22 gennaio 2021) è tratto da Dieci piccoli indiani di Agatha Christie con Massimo Reale e Linda Manganelli. La trama è ambientata a Nigger Island, piccola isola deserta al largo della costa del Devon. Qui giungono dieci persone che vi troveranno la morte: infatti una misteriosa voce li invita a rispondere di crimini commessi e rimasti impuniti. Le persone sono uccise una ad una, seguendo le rime della filastrocca finché “...E non rimase nessuno”.
A spasso con Daisy e Il processo di Franz Kafka
A spasso con Daisy (5-7 febbraio 2021) con Milena Vukotic e Thimoty Martin è tratto dal teatro teatrale di Alfred Uhry da cui fu tratto il film vincitore di quattro premi Oscar interpretato da Jessica Tandy e Morgan Freeman. L’anziana Daisy è costretta dal figlio ad assumere un autista di colore, Hoke Colburn dopo aver avuto un incidente automobilistico: lo scetticismo iniziale della donna trascolora in un rapporto amicale, sorpassando i limiti di un inconscio razzismo.
Schede
Il processo (19 febbraio-28 marzo 2021) di Franz Kafka ha come protagonista un uomo che riceve l’accusa di omicidio, per un delitto che in realtà non ha commesso. Joseph K è il designato di turno per un caso di ingiustizia, che condurrà ad esiti imprevisti.
Gli insospettabili – Sleuth (10 aprile-09 maggio 2021) di Anthony Shaffer con Giuseppe Pambieri è un un gioco al massacro in cui lo spettatore rimane intrappolato insieme ai protagonisti. Il romanziere Andrew Wyke vive poco fuori Londra in una villa isolata ma tecnologica; la moglie vive invece nella capitale con il giovane amante Milo Tindle. Quando Milo si presenta da Andrew per chiedere il divorzio per conto della donna, il diverbio sfocia in discussioni dagli esiti strambi, con violenze psicologiche reciproche e offese mortali. Dalla pièce fu tratto il film del 1977 diretto da Joseph L. Mankiewicz, con Laurence Olivier e Michael Cane; e poi la pellicola del 2007 di Kenneth Branagh con Caine e Jude Law.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

5 film thriller da vedere su Netflix
Scopri i 5 film thriller da vedere su Netflix, da Fair Play a Carry-On. Trama, cast

5 serie tv comedy da vedere su Disney+
Scopri le 5 serie tv comedy da vedere su Disney +, da She Hulk a Only Murders In The Building. Trama, cast

I 5 film drammatici da vedere su Amazon Prime Video
Scopri i 5 film comedy da vedere su Amazon Prime Video, da Green Book a Django Unchained. Trama, cast
5 serie tv thriller da vedere su Netflix
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Netflix, da Black Doves a Money Heist - La casa di carta. Trama, cast

I 5 film comedy da vedere su Disney+
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da Deadpool & Wolverine a Frozen. Trama, cast

Le 5 serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video, da Doom Patrol a Star Trek: Discovery. Trama, cast

5 film comedy da vedere su Netflix
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da The Kissing Booth a Glass Onion - Knives Out. Trama, cast

5 serie tv drammatiche da vedere su Disney+
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Disney+, da This Is Not Hollywood a Pam & Tommy. Trama, cast