I giochi del PlayStation Now di settembre 2020
Resident Evil 7, FF XV, Observation e WWE 2K19

Mentre l’estate si avvia verso il ritorno al lavoro e ai banchi scolastici, forse, c’è ancora del tempo da dedicare pienamente al mondo videoludico. Sony aggiorna il suo catalogo del PlayStation Now con quattro nuovi arrivi, tra vecchi tripla A e un indie game estremamente interessante.
Final Fantasy XV è l’ultimo capitolo, anche in questo caso al di là del remake del settimo episodio, del gioco di ruolo fantasy targato Square Enix. Al fascino dell’ambientazione, del profondo legame e senso di viaggio dei protagonisti, si unisce una direzione artistica ispirata e una grafica che a tratti regala scorci sognanti, al netto di alcuni evidenti problemi tecnici. Il maggior difetto risiede nel sistema di combattimento e nella progressione piuttosto noiosa e pachidermica, con una mappa grande ma lentamente esplorabile, anche per le eccessive ristrettezze in termini di spostamento della Regalia (l’auto del protagonista) e una serie di missioni tutt’altro che memorabili.
Observation è un indie a carattere sci-fi fortemente narrativo, un’avventura moderna che ci proietta su una stazione spaziale ormai alla deriva. L’originalità risiede nel protagonista scelto: saremo infatti S.A.M, un’intelligenza artificiale coadiuvata dall’aiuto della dottoressa Emma Fisher, impegnata nel tentativo di ricostruire gli eventi accaduti e di ritrovare i colleghi dispersi. La linea tracciata dagli sviluppatori segue dinamiche narrative affascinanti e preponderanti, con una sceneggiatura scritta in maniera impeccabile e un finale estremamente riuscito.WWE 2K19 è il titolo di wrestling su licenza ufficiale sviluppato da Yuke’s e Visual Concepts; considerata la scarsa qualità, fretta e cornucopia di bug tecnici dell’edizione 2K20, il titolo dato con il PS Now è l’ultimo capitolo della saga che valga la pena di essere giocato e apprezzato. La vena simulativa è ancora al centro del prodotto, con un peso dei lottatori ben riprodotto e dinamiche molto vicine alla controparte reale. Il titolo presenta un comparto visivo convincente, soprattutto per i lottatori odierni; quelli del passato e le leggende risultano molto più grezzi, ma rimane comunque interessante poterne scaricare degli altri realizzati dalla community, che ampliano varietà e quantità del roster di gioco. La ricchezza di contenuti è lodevole, con l’introduzione delle Torri in stile Mortal Kombat, decine di tipologie di match, WWE Universe e Carriera.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

5 film thriller da vedere su Netflix
Scopri i 5 film thriller da vedere su Netflix, da Fair Play a Carry-On. Trama, cast

5 serie tv comedy da vedere su Disney+
Scopri le 5 serie tv comedy da vedere su Disney +, da She Hulk a Only Murders In The Building. Trama, cast

I 5 film drammatici da vedere su Amazon Prime Video
Scopri i 5 film comedy da vedere su Amazon Prime Video, da Green Book a Django Unchained. Trama, cast
5 serie tv thriller da vedere su Netflix
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Netflix, da Black Doves a Money Heist - La casa di carta. Trama, cast

I 5 film comedy da vedere su Disney+
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da Deadpool & Wolverine a Frozen. Trama, cast

Le 5 serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Amazon Prime Video, da Doom Patrol a Star Trek: Discovery. Trama, cast

5 film comedy da vedere su Netflix
Scopri i 5 film comedy da vedere su Netflix, da The Kissing Booth a Glass Onion - Knives Out. Trama, cast

5 serie tv drammatiche da vedere su Disney+
Scopri le serie tv drammatiche da vedere su Disney+, da This Is Not Hollywood a Pam & Tommy. Trama, cast