Dal Parco del Delta del Po alle Grotte di Onferno: arte storia e natura in Emilia Romagna
Daily / Editoriali - 02 August 2021 08:00
Turismo Emilia Romagna, una terra ricca tra storia e riserve naturali

Parco del Delta del Po
Riconosciuto come Riserva di Biosfera MaB UNESCO, questa area ha un paesaggio di rara suggestività. Un ambiente unico per biodiversità che comprende acque dolci e salmastre, paludi e pinete. Il Parco ospita centinaia di specie di uccelli, oltre alle specie di pesci, anfibi, rettili e mammiferi. Sono un migliaio le specie vegetali che trovano qui il loro habitat d'elezione. Il Parco del Delta del Po offre ai visitatori iniziative ed eventi, itinerari ed escursioni: per info visitare il sito ufficiale.
1 di 6
© Riproduzione riservata