Film più visti della settimana: ‘Death on the Nile - Assassinio sul Nilo’ è la novità
Cinema / Approfondimenti - 15 February 2022 10:30
La classifica dei film più visti negli Stati Uniti

Il box office dei film più visti negli Stati Uniti dall’11 al 13 febbraio 2022 segna al primo posto l’entrata della novità Death on the Nile (Assassinio sul Nilo, 12,891,123 dollari): durante una vacanza sul Nilo, Hercule Poirot deve indagare sull'omicidio di una giovane ereditiera (leggi la classifica precedente).
‘Jackass Forever' e ‘Marry Me - Sposami'
Al secondo posto scende Jackass Forever (37,451,591 dollari): il team dei Jackass affronta nuove imprese acrobatiche, esperimenti pericolosi, come indossare solo magliette e biancheria intima mentre un dispositivo con una pagaia è posizionato davanti a loro, oppure delle palle vengono lanciate in testa. Al terzo c’è un’altra novità, Marry Me (Marry Me - Sposami, 7,949,980 dollari): le star della musica Kat Valdez e Bastian si sposano davanti a un pubblico di fan, ma quando Kat viene a sapere che Bastian è stato infedele, decide invece di convolare a nozze con uno sconosciuto presente tra il pubblico, Charlie.
‘Spider-Man: No Way Home' e ‘Blacklight’
Al quarto scende Spider-Man: No Way Home (759,372,547 dollari): dopo lo scontro con Mysterio, la vera identità di Spider-Man è ormai rivelata. Peter Parker si trova ad essere perseguitato dal governo degli Stati Uniti - che lo accusa dell'omicidio di Mysterio - e dai media, e chiede aiuto al dottor Strange: il mago lancia un incantesimo affinché tutti dimentichino che Peter sia Spider-Man, ma la stabilità spazio-temporale risulta modificata, accedendo al “Multiverso”. Al quinto c’è una novità, Blacklight (3,502,475 dollari): Travis Block è un agente del governo che fa i conti con il suo oscuro passato, e quando scopre un complotto che prende di mira cittadini statunitensi, finisce nel mirino del direttore dell'FBI che una volta aiutò.
Un’altra novità è al trentaquattresimo posto, Catch the Fair One (7,992 dollari): un'ex campionessa di boxe intraprende la battaglia della sua vita quando va alla ricerca della sorella scomparsa.
© Riproduzione riservata