Venezia 81: recensione film Campo di battaglia, guerra fuori tempo
Scopri la recensione di Campo di battaglia, il film con Gabriel Montesi, Alessandro Borghi: trama, cast, critica

Dissidi accennati nel film Campo di battaglia
La tensione sfocia nella fucilazione di uno dei soldati che è stato aiutato da Giulio, necessaria per far comprendere agli altri degenti che l’autolesionismo sarà punito. L’argomento poteva essere interessante da affrontare, anche perché è tratto dal romanzo La sfida di Carlo Patriarca, un anatomopatologo. Ma Amelio rende il flusso delle azioni troppo sincopate, e il film non riesce ad appassionare lo spettatore fino in fondo. Giulio procede stanco nel suo torpore, e Anna conserva una disputa interiore che non riesce a rivelare.Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film Ri gua zhong tian The Sun Rises on Us All di Cai Shangjun
In concorso a Venezia 82

Grido Fatale di Angela Marsons: Un thriller psicologico sospeso tra tensione e inquietudine
Torna la detetive Kim Stone alle prese con un serial Killer in una storia torbida e appassionante

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Scarlet
Regia di Mamoru Hosoda

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Elisa
Di Leonardo Di Costanzo con Barbara Ronchi e Valeria Golino

Mostra del cinema di Venezia: recensione In the Hand of Dante
Regia di Julian Schnabel con Gal Gadot

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Newport & the Great Folk Dream
Scopri Newport & the Great Folk Dream, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Il mostro
Scopri Il mostro, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del cinema di Venezia, recensione film Un cabo suelto
Scopri Un cabo suelto, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia