Recensione The Constitution – Due insolite storie d'amore sull'odio
Di Rajko Grlić e Ante Tomic, in sala dal 5 aprile.
The Constitution - Due insolite storie d'amore è una delle pellicole più premiate dei festival nel 2017 (recentemente anche al BaNeFF di Stoccolma). Il film croato, maggiormente atteso in madrepatria, viene finalmente distribuito anche in Italia da Cineclub Internazionale e Tycoon Distributio.
Ambientato a Zagabria, The Constitution mette a fuoco i conflitti etnici, religiosi e politici che, dopo il crollo della Jugoslavia nel 1992, continuano a serpeggiare nella Croazia repubblicana. Una livida intolleranza, rappresentata anche nella sua versione ultima, senza cognizione di causa, disseminata tra le generazioni più giovani.
Vjeko
Kralj (Nebojša Glogovac) è un professore di liceo. Viene da una
famiglia dell'alta borghesia, nota per la militanza patriottica. Il
padre è un ex ustascia - un ex nazionalista di estrema oppositore del Regno di Jugoslavia, a maggioranza serba, nel 1929: ormai è vecchio e, amputato di entrambi gli arti inferiori, costretto a
letto da anni.
Il compagno del professore è morto da un
anno. A Vjeko Kralj, omosessuale, non resta che uscire di notte, (tra)vestito con i suoi preziosi abiti femminili: un drink solitario, un
fiore e una candela al tragico capezzale voluto dal vioncellista.
Durante una sua uscita notturna, il professore viene
brutalmente aggredito da una gang di giovani teppistelli. Al pronto
soccorso, sarà la sua vicina, e connazionale, Maja (Ksenija
Marinković) a prendersi cura di lui. L'infermiera abita al piano di
sotto del palazzo del professore. È sposata con Ante (Dejan
Acimovic), un serbo che ha cambiato il cognome e combattuto, come
volontario a fianco dei croati, durante la guerra dei Balcani per
assicurarsi un posto di lavoro. Ora è un poliziotto, trattato con sufficienza
dai colleghi croati. Per il professore, è uno dei troppi serbi,
comunisti e barbari, che affollano la polizia.
Maya comincia a prendersi cura dell'anziano padre del professore. Non vuole soldi: nel paese di origine, tra vicini di casa ci si aiuta. Invece dei soldi, tuttavia, visto l'insistenza di Vjeko Kralj, chiede un favore: aiutare il marito nello studio della Costituzione, oggetto del test obbligatorio per continuare a lavorare.
Il
professore accetta con riluttanza. Dalla prima lezione, "maestro" e "allievo" non se la mandano a dire sfoderando i pregiudizi: chi è
peggio, un “torturatore” o un “pedofilo”?
Nonostante la
crisi inconciliabile tra i due, Maja continua ad aiutare quel suo
vicino, in evidente stato di difficoltà nel gestire le cure per il
padre. E Ante, per dimostrare di non essere lo stereotipo nella testa
del professore, indagherà sui responsabili del pestaggio, finendo nei
guai.
The Constitution è un film importante, realizzato magnificamente, fin dalla prima scena. Il finale è altrettanto impeccabile: tra tanta violenza, i soprusi, che la vita riesce a riservare, ci sono anche persone meravigliose. O viceversa.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix
Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast
