Recensione Uzumaki – Spirale il manga horror di Junji Ito
Uzumaki – Spirale è uscito in Italia grazie alla casa editrice Star Comics
Uzumaki – Spirale è la nuova miniserie in due parti pubblicata dalla casa editrice Star Comics. Il primo numero è uscito a marzo, mentre il secondo lo scorso 26 aprile. In questi due numeri c’è l’intera storia horror che l’autore Junji Ito, ha ideato, scritto e disegnato nel 1998.
[stop]
La trama racconta di una città immaginaria, Kurouzu, colpita da una terribile maledizione. Un giorno iniziano a verificarsi strani avvenimenti, il vento forma dei grandi mulinelli, gli steli dei fiori si attorcigliano su se stessi e le persone iniziano a perdere il senno fissando oggetti che formano delle spirali.
I due protagonisti sono Kirie e Shuichi. La famiglia di Shuichi viene colpita per prima da questa terribile maledizione e la morte sia del padre che della madre portano il giovane Shiuchi a temere per il resto degli abitanti della città. Le spirali iniziano a prendere il sopravvento sulla vita quotidiana e un abitante dopo l’altro ogni abitante è costretto a subirne la maledizione.
Il manga racconta la vita di una piccola città costretta a subire un atroce destino, le spirali prendono il sopravvento e perfino i corpi delle persone si distorcono a tal punto da diventare una massa informe. Le morti si susseguono una dopo l’altra e ognuna di essa porta con sé una terribile storia e un’atroce sofferenza. Prima il padre di Shuichi impazzisce fino a morire in una spirale, poi lo stesso destino tocca alla madre e anche il fumo dei loro corpi carbonizzati invade il cielo sopra la città formando una macabra spirale di morte. La storia horror che ci presenta l’autore Junji Ito è un insieme di paura e ansia. I fatti si susseguono in un crescendo di eventi sempre più assurdi. I disegni rispecchiano la cruda testimonianza dell’orrore del racconto e accompagnano il lettore all’interno di una città dove non c’è via di scampo e dove l’unica via d’uscita sembra essere la morte. La maledizione è legata ad ogni abitante della città e il solo fatto di essere nato a Kurouzu implica per ogni suo cittadino di essere travolto da una spirale.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares