Recensione serie tv thriller The Åre Murders con Carla Sehn e Kardo Razzazi
Disponibile su Netflix, in cima alla classifica

The Åre Murders, la serie tv crime ambientata nell'omonima località svedese, nota per i suoi paesaggi mozzafiato.
Basata sui libri bestseller di Viveca Sten, Hidden in Snow e Hidden in Shadows, la serie è adattata da Karin Gidfors e Jimmy Lindgren, mentre la regia è affidata a Joakim Eliasson e Alain Darborg.
Trama e recensione
L'agente di polizia Hanna Ahlander è stata sospesa dal suo lavoro a Stoccolma. Non è un buon momento per la protagonista. Tradita dal compagno, decide di passare del tempo nella casa vacanza della sorella. Tuttavia, il dovere la riporta presto sul campo dell'investigazione. Durante i festeggiamenti di Santa Lucia, infatti, una ragazza scompare misteriosamente. Il suo cadavere sarà rinvenuto sulla solitaria seggiovia.
La stazione di polizia locale è a corto di personale. Ad Hanna viene concessa la possibilità di unirsi alla squadra. Il collega Daniel Lindskog è sospettoso, cercando informazioni sulle ragioni della sospensione.
Nel secondo caso, a spuntare sotto le acque ghiacciate, è il cadavere di un padre di famiglia. Nel corso dei cinque episodi, Hanna si ambienterà nel nuovo commissariato, stabilendo rapporti amicali con i colleghi. In particolar modo, risulta comprensibile, fin dall'inizio, l'affinità con Daniel: appena diventato padre, la sua relazione è in crisi, in parte, a causa del suo attaccamento professionale.
Lungo gli scenari innevati, la solitudine della comunità emerge con prepotenza. Genitori fedifraghi, crisi famigliari nascoste come polvere sotto i tappeti. A farne le spese, sono i giovani che sognano alternative, ma restano intrappolati in dinamiche di malcelata frustrazione legata a una generazione di adulti irrisolta.
Una serie che mantiene le aspettative per i fan del Nordic Noir, di cui attendiamo la seconda stagione.
Cast e produzione
Nel cast principale, Carla Sehn, Kardo Razzazi, Charlie Gustafsson, Francisco Sobrado, Amalia Holm, Frida Argento, Agnes Kittelsen, Jon Øigarden, Robin Stegmar, Olle Sarri, Samuel Astor, Moa Gammel.
Produttore ella serie è Brita H Lundqvist. Tra i produttori esecutivi, Tim King, Susann Billberg-Rydholm e Viveca Sten.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix

Recensione Olympo stagione 1, doping e biotecnologia nella serie tv spagnola di Netflix
Disponibile in streaming su Netflix, tra i titoli più visti