Recensione serie tv Storia della mia famiglia con Eduardo Scarpetta e Vanessa Scalera
La serie in uscita su Netflix mercoledì 19 febbraio
Storia della mia famiglia, la serie tv dramedy in sei episodi disponibile dal 19 febbraio 2025 in streaming su Netflix.
Trama e recensione
Fausto è un giovane papà. Separato dalla moglie, con una diagnosi infausta. Lo incontriamo nel suo ultimo giorno di vita, accogliere il fratello minore a Roma. Valerio ignora il suo stato di salute, ma Fausto ha preparato un piano dettagliato per accompagnare i suoi cari anche dall'aldilà.
La narrazione procede tra presente e passato. L'incontro con la futura moglie Sarah è amore a prima vista. Tuttavia, come nelle migliori favole moderne, non tutto è oro, quello che luccica. La relazione entra in crisi. Sarah torna in Inghilterra, lontano dai bambini. Qualcosa è accaduto, e Fausto decide di prendersi cura di loro.
Alla sua dipartita, subentrerà una verace famiglia allargata. Improbabile sulla carta, una squadra che, infine, si rivelerà differentemente vincente.
Tra i protagonisti di questa commovente commedia, Lucia, la madre di Fausto e Valerio, nonna di Ercole e Libero. Una donna energica, non troppo fortunata nelle relazioni sentimentali. Riluttante al solo pensiero, sarà costretta a trasferirsi nella capitale, lasciando routine e salone di parrucchiera ad Ercolano. A suo sostegno, Valerio alle prese con il lavoro di austista lasciatogli in eredità, temperamento sanguigno e tanta confusione in testa. Della famiglia, faranno parte anche Maria, piglio da maestrina, e Demetrio, inguaribile romantico. Sono gli amici di sempre del protagonista.
Storia della mia famiglia è un dramedy corale che seduce lo spettatore senza difficoltà. I personaggi sono credibili, caratterizzati da una vitalità contagiosa. Ognuno di loro è chiamato a uscire dalla rispettiva comfort zone verso un finale di meritato riscatto. I dialoghi supportano egregiamente momenti di tensione e situazioni umoristiche lungo una giostra di emozioni. Impeccabile il cast.
Cast e regia
Creata da Filippo Gravino, che firma la sceneggiatura insieme a Elisa Dondi, diretta da Claudio Cupellini e prodotta da Palomar (a Mediawan Company), la serie vede nel cast, tra gli altri: Eduardo Scarpetta nel ruolo del protagonista Fausto; Vanessa Scalera nel ruolo di Lucia; Massimiliano Caiazzo nel ruolo di Valerio; Cristiana Dell’Anna nel ruolo di Maria; Antonio Gargiulo nel ruolo di Demetrio; Gaia Weiss nel ruolo di Sarah.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares


