Recensione L'apparizione con Vincent Lindon
In sala dall'11 ottobre, per la regia di Xavier Giannoli.
L'apparizione (L'apparition, il titolo originale) è un film diretto e co-scritto da Xavier Giannoli. Il regista francese racconta una storia di fede, complessa e articolata, per poi scivolare su un finale contorto.
Finale provocatorio a margine, lo sviluppo della trama persegue un'avvincente struttura mistery. La tematica affrontata può contare sulla sensibilità di una sceneggiatura equilibrata. Altro punto di forza dell'Apparizione è la fotografia di Eric Gautier (Into the Wild). Senza di essa il film, suddiviso in sei capitoli, avrebbe avuto una vocazione decisamente più televisiva che cinematografica.
Schede
Vincent Lindon e Galatéa Bellugi, tra i protagonisti
Jacques Mayano (Vincent Lindon) è un reporter di guerra piuttosto noto. È appena tornato dalla Siria, dove ha perso il suo collega in un attentato. Traumatizzato dall'evento, accetta di incontrare un cardinale in Vaticano. La visita è top secret: a Jacques viene, infatti, chiesto di indagare su una giovane novizia che sta diventando una celebrità tra i pellegrini di tutto il mondo. Anna (Galatéa Bellugi) ha visto la Madonna che le affida i suoi messaggi per alleviare le pene dell'umanità.
La trama, tra fede e business
Il
giornalista è perplesso, la religione non è il suo campo. Tuttavia,
la possibilità di credere in Dio potrebbe rivelarsi una svolta
cruciale nella sua vita.
Nell'ambito di miracoli e guarigioni, in
Vaticano sono rigorosi: la Chiesa preferisce andare a fondo su queste
questioni, molti i dossier interni e confidenziali dedicati a
riguardo, piuttosto che diffondere falsi culti. Il confine tra la
fede, da una parte, e il fanatismo, l'idolatria o l'autosuggestione
collettiva, dall'altra, è subdolo.
Giunto nel villaggio nel sud della Francia, Jacques ha modo di notare l'andirivieni dei pullman. È una folla incontenibile, quella giunta per Anna. Lui fa parte della commissione nominata dal Vaticano che comprende, tra gli altri, una psichiatra, un teologo e un esorcista.
Anna
è circondata da due figure in particolare che, scopriamo, essere particolarmente attente al business correlato al culto della Madonna. Tra il team
della giovane e la commissione, i rapporti sono tesi.
Jacques
riesce a instaurare un dialogo con Anna. Allo stesso tempo, comincia
a scoprire cose del suo passato.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix
Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast
