Recensione film Shazam!
Con protagonista Zachary Levi
Shazam! Nel 2019 DC Comics propone al cinema un nuovo tipo di eroe, in un film lontano dalle cupe atmosfere proposte nella trilogia di Batman, realizzata da Christopher Nolan, o dagli eroi alla Wonder Woman, e caratterizzato piuttosto da trame che evidenziano aspetti adolescenziali contrapposti all’egoistico mondo degli adulti. Un film che contrappone la visione che della vita hanno giovani menti, seppur con le difficoltà della loro età, rispetto alla reale ragnatela d’ingranaggi che muove la quotidianità, semplificata nella personalizzazione di un malvagio che racchiude in sé ogni difetto umano, dalla conquista del potere alla realizzazione dei propri loschi piani.
La trama del film Shazam!
Billy Batson (Asher Angel) è un adolescente orfano alla ricerca della propria madre naturale che fugge da ogni famiglia affidataria per ricongiungersi a l’amata genitrice, quando verrà scelto come il campione di un potente mago la sua vita muterà e lui stesso assumerà sembianze adulte per combattere il malvagio portatore dei peccati capitali.
Schede
La ricerca delle proprie origini nel film tratto dai fumetti della DC Comics
Shazam! è il tipico film per ragazzi che fa sorridere anche i più adulti. Una narrazione che sublima il sogno di ogni liceale di poter decidere quando diventare uomo ed eroe ma allo stesso tempo rappresenta l’onirica reminiscenza dell’adulto che può decidere quando tornare adolescente. La ricerca delle proprie origini, del luogo da chiamare casa e della famiglia nella quale sentirsi al sicuro sono le difficoltà che il protagonista cerca di vincere fino a quando il suo destino di eroe non lo colpisce e gli permette di comprende il reale valore degli affetti. Mentre la regia di David F. Sandberg propone una sequenza diretta e spettacolare, supportata dalla sceneggiatura leggera ed ironica di Henry Gayden con protagonista Zachary Levi, interprete dell’amata sei televisiva Chuck.
Shazam nasce dalla matita di Bill Parker e C.C. Beck nel 1940 e nel corso degli anni ha sopportato alcuni importanti adattamenti, necessitati dalla disputa con l’antagonista Captain Marvel, fino ad approdare sul grande schermo dove viene proiettata una narrazione capace d’intrattenere lo spettatore divertendolo con semplicità e leggerezza, esprimendo una trama tipicamente adolescenziale ma godibile ed ironica, lontana dai soliti eroi seriosi della DC Comics ma non per questo meno accattivante.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix
Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast

