Recensione film New York Academy - Freedance
In sala dal 13 settembre, vivere di danza a New York.
New York Academy - Freedance (High Strung: Free Dance, il titolo originale) è il sequel di New York Academy di Michael e Janeen Damian. Janeen, che scrive e produce il film insieme al marito, può contare su una carriera di ballerina professionista, inclusi numerosi spettacoli per artisti come Michael Jackson, Prince, George Michael ed Elton John. Il consorte Michael, anche regista della pellicola, fa leva sul passato maturato sui palcoscenici di Broadway e una solida esperienza nell'ambito della produzione discografica.
Charlie ( Harry Jarvis) ha talento da vendere, quando si tratta di suonare un pianoforte, ma deve mantenersi come ragazzo delle consegne. Anche Barlow (Juliet Doherty) è una ballerina straordinaria, ma si guadagna da vivere come addetta di una società di telemarketing.
Schede
Dopo l'ennesimo provino fallimentare, la ragazza entra nel corpo di ballo di un nuovo show, Free Dance appunto, con annesso il tour mondiale. Anche Charlie, grazie alla stessa audacia di tentare il tutto per tutto, riuscirà, infine, a ottenere l'ingaggio.
Ci sono i conflitti di interesse tra il coreografo e il produttore: un nome da mettere sul cartellone, anche senza doti da ballerina. L'esigenza è quella di attirare il pubblico medio e pagante, che di danza non ci capisce molto. Zander (Thomas Doherty), il coreografo, famoso bello e maledetto, dovrà banalizzare la coreografia della star da richiamo per proteggerla dalle critiche.
Non manca l'intreccio amoroso tra la ballerina di fila, il coreografo e l'artista squattrinato: trame già viste, da All That Jazz (1979) a Saranno famosi (1980), Staying Alive (1983), Chorus Line (1985), fino ai più “recenti” Moulin Rouge (2001) o Il cigno nero (2010). Eppure, lo script sa aggiungere una nota attuale, sorretto dalle meravigliose coreografie di rinomati maestri, di fama internazionale, della danza.
All'artista spetta una vita “di trionfi, tormenti, gioie e delusioni”. Una vita di solitudine, senza via di uscita - insegnerà Madame Latour, un tempo celebre, a Charles.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori
Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix
Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast
