Recensione Becoming Astrid, il biopic sull'autrice di Pippi Calzalunghe
Uscito negli Stati Uniti, distribuito da Music Box: applaudito dalla critica.

La
mamma di Pippi Calzalunghe, lo scopriamo in questo meritevole biopic
diretto e co-sceneggiato da Pernille Fischer Christensen (insieme a
Kim Fupz Aakeson), ha una natura battigliera, proprio come la sua
intramontabile creatura, un classico della letteratura per
l'infanzia.
Nata
Ericsson, coniugata Lindgren, la scrittrice raccontata nel film, non
può essere che l'alter-ego di Pippi: è la supereroina della porta
accanto, capace di tenere compagnia a milioni di bambini, cavalcando
i tempi grazie all'universalità del suo messaggio, ispirando forza e
gioia.
Da adolescente, Astrid (brillantemente interpretata da
Alba August) è già una stella della letteratura, neanche troppo
acerba, destinata a brillare.
Schede
Svezia, Anni Venti
Nata cittadina del mondo, è un'adolescente insofferente alla quotidianità di un paesotto meridionale della Svezia. Siamo negli Anni Venti, Astrid è curiosa, con un occhio entusiasta verso la musica e la moda ruggente. Si taglia i capelli in un'epoca, in cui esistono solo barbieri; si scatena in balli nella sala parrocchiale, in assenza di pretendenti; soprattutto, sente l'esigenza di urlare la ribellione, verso una mentalità puritana e maschilista, in faccia a un famigliare paesaggio ghiacciato.
Becoming Astrid: trama, premi e critica
Becoming
Astrid (Unga Astrid, il titolo originale dell'opera) si apre con
l'autrice, ormai ultranoventenne (interpretata da Maria Fahl Vikander, madre di Alicia). Legge e ascolta
tutte le migliaia di messaggi, mandati dai suoi giovanissimi
lettori.
Il segreto del suo successo sta in un'infanzia felice. E, naturalmente, nel dono della penna capace
di raccontarla.
La vita di Astrid, infatti, si complica. Appena diciottenne, rimane incinta dell'editore di un giornale locale (Henrik Rafaelsen). Lui ha già una prole numerosa e un difficile divorzio in atto. Astrid si ritrova ragazza madre. Senza soldi, contro i pregiudizi dell'epoca.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film horror Night Swim in streaming: trama e cast
Tra i film in classifica su Netflix

Dan Brown torna con L’ultimo segreto: Robert Langdon tra coscienza, mito e mistero
Dan Brown riporta in scena Robert Langdon già al centro di una delle saghe thriller più iconiche degli ultimi decenni

Recensione serie tv Alien: Earth: una nuova e inquietante frontiera per il franchise
La franchise Alien fa il suo debutto televisivo con Alien: Earth

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai