Recensione 12 Soldiers con Chris Hemsworth
In sala dall'11 luglio, tratto dal bestseller basato su fatti realmente accaduti.

12 Soldiers (12 Strong) è tratto dal bestseller Horse Soldiers del giornalista Doug Stanton. Il film è stato un buon successo di pubblico negli Stati Uniti e nel Canada. Alla critica è piaciuto meno: è stato ritenuto un solido action, sorretto da buone intenzioni; note positive insufficienti a colmare il disappunto per una guerra recente trattata, complessivamente, con un approccio superficiale.
Dopo l'11 settembre, Mitch Nelson (Chris Hemsworth) decide di partire volontario per l'Afghanistan. Ha una famiglia a cui tornare e fa parte delle Forze Speciali dell'esercito americano. Non è mai stato su un campo di battaglia, ma guiderà una piccola squadra di altri volontari verso una missione lampo e decisiva.
Schede
Captain
Nelson e i suoi uomini affiancheranno l'Alleanza del Nord e il suo
leader, il generale Abdul
Rashid Dostum (Navid Negahban).
Sei uomini di Nelson seguiranno Dostum e il suo esercito a cavallo, mentre gli
altri attenderanno nuovi ordini al campo Alamo. L'obiettivo comune è
liberare la città di Mazar-i-Sharif dai talebani, guidati dal
Mullah Razzan (Numan Acar). Grazie al volere del capo talebano, assistiamo all'esecuzione di una giovane madre davanti al marito e alle tre figlie. La sua colpa è quella di essere colta e di aver
insegnato a leggere alla sua prole.
I
talebani sono anche responsabili dello sterminio della famiglia di
Dostum.
Nelson e Dostum si studiano, vogliono capire se possono fidarsi l'uno dell'altro. Provengono da mondi lontani ed è facile malintendersi. Tuttavia, Nelson saprà conquistarsi la fiducia del Generale. Durante un'operazione militare strategica, Dostum abbandonerà gli americani: un'altra unità speciale è operativa accanto al suo storico rivale politico. Nelson riceve la notizia a conti fatti, ma non si dà per vinto. La sua missione durerà tre settimane, invece dei due anni previsti dall'intelligence militare. Inoltre, anche questo lo ha promesso, riporterà a casa sani e salvi tutti i suoi commilitoni. Riuscirà a mantenere la parola data?
12
Soldiers può contare su una vitale dinamica relazionale, portata avanti dallo
script (basato su fatti realmente accaduti): l'amicizia tra Nelson e
Dostum, possibile grazie al rispetto reciproco. Anche i militari, o
guerrieri, di entrambe le fazioni, parteciperanno spontaneamente al patto.
Ci sono
lunghe sequenze action sui campi di battaglia, accompagnate dai
bombardamenti: da spettatori non percepiamo nulla di spettacolare,
solo l'orrore per la guerra.
12 Soldier è diretto da Nicolai Fuglsig. La sceneggiatura è stata adattata da Ted Tally e Peter Craig.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione serie tv The Institute quando la mente diventa un'arma

Recensione film The Fantastic Four: First Steps - I Fantastici Quattro - Gli inizi
Il design dettagliato conferisce una caratteristica unica a questa attesissima versione del classico comic

Recensione film Abraham's Boys: A Dracula Story: padri, zanne e paura e la tranquilla rilettura
Scopri nil film horror Abraham's Boys: A Dracula Story con Titus Welliver, Brady Hepner. Trama, cast, recensione

Recensione serie TV: Ironheart, dolore e dilemma morale
Scopri la serie tv Ironheart, con Dominique Thorne, Anthony Ramos. Trama, cast, critica

Recensione film Superman 2025 di James Gunn
Nelle sale il ritorno dell'eroe più umano che mai

Recensione serie tv Nine Perfect Strangers stagione 2
Disponibile su Prime Video

Recensione film 28 Years Later, il ritorno della rabbia
Scopri 28 Years Later, il film horror con Aaron Taylor-Johnson, Ralph Fiennes. Trama, cast

Recensione serie tv Squid Game stagione 3: vale la pena di guardarla
Disponibile su Netflix