Mostra del cinema di Venezia: recensione film Orphan
Regia di László Nemes
Orphan, vivere nella speranza o accettare la realtà?
Ambientato a Budapest alla fine degli anni Cinquanta, nei giorni successivi la rivolta contro il regime comunista, Orphan racconta il disagio di un orfano di padre che si è talmente immedesimato nei racconti della madre da rifiutare per genitore l’uomo che si presenta alla porta di casa dichiarando le paterne ambizioni. Di madre ebrea, sfuggita alla persecuzione per essere stata nascosta presso la casa di un ungherese, con il quale ha presuntivamente concepito il figlio, Andor non riesce a ritrovarsi nella realtà, non apprezza il nuovo o vero padre, portando allo stremo la sua lotta personale contro quell’uomo burbero eppure affettuoso.
László Nemes narra una storia di miseria, di povertà, col sfondo del regime a minare la libertà individuale. In questo contesto Andor si ritrova a lottare con i propri dubbi, non tollera il cambiamento, ma vorrebbe una vita migliore per la madre, e nonostante i suoi sforzi non riesce a correggere i propri errori, forse non gli resta che accettare il vero padre.
Con Orphan László Nemes riesce nell’intento di esprimere una narrazione intima, scegliendo di raccontare l’esperienza di un ragazzino che preferisce essere un orfano e vivere nella speranza piuttosto di dover accettare la realtà.
Orphan esprime una narrazione fluida e come ne Il figlio di Saul, con il quale László Nemes ha vinto l’Oscar, propone le asperità di un condizionamento sociale in un determinato periodo storico
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Libro Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Libro Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia
La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina
Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix
Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori