Mechanic Resurrection: recensione del film
Jason Statham e Jessica Alba sono i protagonisti di questo film diretto Dennis Gansel
Mechanic Resurrection è il film d’azione che presenta un ottimo quoziente di spettacolarità incastonato in una trama prevedibile nella quale Jason Statham e Jessica Alba ancorano i loro personaggi caratterizzandoli con la loro personalità.
La trama di Mechanic Resurrection vede Arthur Bishop (Jason Statham) nei panni di un assassino professionista che ha cambiato vita ed identità tagliando i ponti con il passato. Tuttavia i fantasmi del passato emergono a cercarlo e Bishop è costretto a tornare, suo malgrado, in azione.
Una narrazione diretta e spettacolare per l’ambientazione ed i paesaggi espressi che offrono una fuga dalle quotidianità cittadine. Sfondi solari s’inseriscono con buona sensibilità fotografica in questa storia, donandole ottima un’attrattiva visiva. Altrettanto spettacolari alcuni colpi ad effetto che conferiscono una piacevole divagazione. La trama, tuttavia, appare prevedibile seppur scorrevole ma tolte alcune digressioni, per il resto, lo spettatore appassionato del cinema d’azione sa perfettamente cosa aspettarsi.
Un assassino stanco della sua vita e finalmente immerso nelle sue passioni, una colazione con sottofondo rock proveniente da un vinile ben conservato, una dimora ormeggiata che offre un senso di libertà sempre seducente e mai banale ma convenzionale, e quell’elemento che torna a tormentare le anime che vogliono cambiar vita. Il passato sembra quasi una colpa da espiare, un dilemma dal quale un combattente puro potrebbe districarsi se non fosse per l’affascinate Gina, la protagonista femminile, interpretata da Jessica Alba che lo lega indissolubilmente ai suoi obblighi. In questa narrazione Gina è il personaggio che offre una prospettiva futuribile legando a sé il protagonista ma che, allo stesso tempo, ha il ruolo narrativi di condizionarlo indirettamente al suo passato.
Mechanic Resurrection è un film gradevole e gli appassionati del cinema di azione e di Jason Statham apprezzeranno sicuramente. Non ai livelli della saga di "Transporter" e probabilmente più somigliante a "Joker - Wild Card", "Mechanic Resurrection" offre un dinamico Statham in situazioni pericolose ed interessanti.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione film Hamnet: Metamorfosi nella vita di Shakespeare, con Paul Mescal e Jessie Buckley
Essere o non essere: la regista Chloé Zhao risponde sì con la storia che ha ispirato il capolavoro di Shakespeare Amlet
Emma Mackey intervista, interprete di Ella McCay
Dichiarazioni di Emma Mackey
Libro Tailored Realities
la nuova raccolta di racconti di Brandon Sanderson sospesa tra fantasy e fantascienza
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie