LEGO Ninjago Il Film: Video Game, recensione videogame per PS4 e Xbox One
LEGO Ninjago Il Film: Video Game è il tie-in videoludico della pellicola cinematografica attualmente in proiezione nelle sale italiane
LEGO Ninjago Il Film: Video Game è il videogioco sviluppato da TT Games e pubblicato da Warner Bros Interactive Entertainment, il tie-in del film di animazione presente nelle sale cinematografiche italiane. Il gioco riprende situazioni ed eventi della pellicola di Charlie Bean, ispirata a sua volta dalla serie animata Ninjago: Masters of Spinjitzu, trasmessa su Cartoon Network. La produzione videoludica si basa sulle solide fondamenta dei titoli LEGO, con un gameplay immediato e semplice, tra scontri ed enigmi ambientali, e scene di intermezzo contraddistinte dal solito umorismo ed ironia della serie.
La trama di LEGO Ninjago Il Film: Video Game segue da vicino le vicende filmiche, dove un gruppo di giovani ninja combatte e difende la metropoli di Ninjago dalle forze del Male. Il protagonista Lloyd, leader del gruppo, è contrapposto al cattivo Lord Garmadon, che sfortunatamente è suo padre. La contrapposizione padre-figlio delinea le prime fasi di gioco, con uno scontro che mette in fuga il team di ninja da un pericolo che ne supera le possibilità di combattimento. La loro riorganizzazione passa dai consigli di Sensei Wu e dall’unione e forza interiore, un percorso che mette in primo piano il concetto di amicizia ed aiuto reciproco.
Il gameplay di LEGO Ninjago Il Film: Video Game cerca di venire incontro ad un pubblico molto giovane, con meccaniche semplici e sezioni di enigmistica basilari. Il risultato è quello di un titolo che ricalca le dinamiche dei videogiochi LEGO, senza impegnare tuttavia eccessivamente il giocatore, con scontri dalla difficoltà tarata verso il basso e sezioni da platform lineari. Il sistema di combattimento ruota attorno all’arma specifica di ogni personaggio, che modifica la tipologia di lotta, insieme ad abilità che attivano determinati elementi, all’interno dei diversi livelli di gioco. La progressione della trama rimane piuttosto semplificata, tranne nelle fasi esplorative a mappa aperta, dove affrontare le missioni secondarie e raccogliere l’enorme, consueta, mole di collezionabili. L’accumulo di monete ed oggetti sbloccabili è possibile anche nei Dojo, terreno di scontro dove poter affrontare diverse sfide, con ricompense variabili a seconda dei risultati ottenuti.
La grafica di LEGO Ninjago Il Film: Video Game segue la direzione artistica della pellicola cinematografica, presentando protagonisti ed ambienti ricostruiti interamente con i mattoncini Lego. La qualità grafica non colpisce per numero poligonale, semplice sia nelle strutture che nei connotati puramente estetici. L’altra faccia della medaglia, tuttavia, è una fluidità impeccabile e un dinamismo dell’azione che trova il maggior grado di spettacolarità negli scontri in Quick Time Event, dove premere, al momento giusto, i tasti che appaiono su schermo. Brillanti, invece, le scene di intermezzo, con filmati e dialoghi belli sia da vedere che da ascoltare, con testi e situazioni davvero spassose, cariche di ironia e divertimento.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Now You See Me: Now You Don't: il film fatica a incantare il pubblico
L'ultima fase dei magici anticonformisti si basa su banali trucchi di magia per tirare fuori il coniglio dal cilindro
Recensione k-drama Non stare a guardare con Jeon So-nee e Lee You-mi dal romanzo di Hideo Okuda
Disponibile su Netflix
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares