Recensione film L’evocazione, un’agghiacciante scoperta del male
Nel 1971 una famigli si rivolge ad una coppia d\'investigatori di fenomeni paranormali perché sospetta che la loro casa è infestata da spiriti ma quello che emerge è ancor più raccapricciante di quant

L\'evocazione, titolo in lingua originale The Conjuring è tratto da una storia vera accaduta negli anni settanta che ha per protagonisti una coppia di investigatori di fenomeni paranormali che s\'imbattono in una famiglia e nella loro casa infestata appena acquistata.
Una numerosa famiglia investe tutti i suoi averi in una nuova e spaziosa casa in aperta campagna. Da subito cominciano ad avvertire i segnali di strani presenze e vengono chiamati ad investigare due esperti di fenomeni paranormali, i coniugi Ed (Patrick Wilson) e Lorraine Warren (Vera Farmiga). Ed e Lorraine vengono coinvolti in prima persona mentre scoprono l\'orrenda verità che si cela nella casa e tentano di salvare se stessi e la famiglia che li ha ingaggiati.
Tratto da una storia vera per la regia di James Wan che si è imposto all\'attenzione del pubblico con film horror come Saw – L\'enigmista (2004), Death Sentence (2007) e Insidious (2010), questo film ripercorre i fatti accaduti nel 1971. Realizzato con un budget di circa tredici milioni di dollari ha ottenuto il favore di critica e pubblico. I temi della stregoneria e dei sacrifici umani si uniscono all\'ottima creazione della suspense che affiora lasciando lo spettatore senza tregua, grazie ad una regia ottimamente condotta e alla sceneggiatura di Carey Hayes e Chad Hayes autori di Whiteout – Incubo bianco (2009), I segni del male (2007) e La maschera di cera (2005) che per l\'occasione non lasciano nulla al caso. La narrazione infatti permette di far emergere la storia che si cela tra le mura della vecchia casa e che affonda le sue radici alla fine del secolo precedente a quello dell\'ambientazione del film.
The Conjuring presenta una trama inquietante, per un film che sembra concepito per attrarre lo spettatore verso gli elementi più rappresentativi del brivido. Porte che scricchiolano, colpi improvvisi ed apparizioni terrificanti che tendono a suggestionare gli spettatori. Il tutto condito dalla presentazione fotografica finale dei veri protagonisti della storia che rende ancor più agghiacciante questo lungometraggio. Il cast rende una performance di grande efficacia e convinzione, ottima tra gli altri la performance di Vera Farmiga e Lili Taylor. Un film che non può essere perduto dagli amanti del genere horror.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film À bras-le-corps
Scopri À bras-le-corps, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione serie tv Portobello
Scopri Portobello, la serie tv fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Recensione serie tv drama My Life with the Walter Boys - Uno splendido errore stagione 2
Tra le serie più viste di Netflix

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Made in EU
Scopri Made in EU, il film fuori concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del Cinema di Venezia 2025, recensione film Il Mago del Cremlino
Scopri Il Mago del Cremlino, il film in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Il Maestro
Con protagonista Pierfrancesco Favino

Mostra del cinema di Venezia: recensione film Orphan
Regia di László Nemes

Mostra del cinema di Venezia: recensione Sotto le nuvole
Un film documentario di Gianfranco Rosi