Recensione film Taken 2 La vendetta, Liam Neeson torna a vestire i panni della spia
Un thriller d'azione scritto da Luc Besson e diretto da Olivier Megaton già regista di Colombiana e Transporter 3 che ha per protagonisti Liam Neeson, Famke Janssen e Maggie Grace.

In Taken La vendetta Liam Neeson torna a vestire i panni dell'ex agente della Cia Bryan Mills dopo il prequel del 2008 nel quale fu alle prese con il salvataggio della figlia rapita mentre era in visita a Parigi.
La trama è ambientata ad un anno di distanza dagli eventi accaduti in Francia, Murad (Rade Serbedzija) il padre di uno dei rapitori uccisi da Bryan Mills durante il salvataggio di sua figlia è sul piede di guerra e vuole vendicarsi. Durante un soggiorno ad Istanbul Bryan e la sua ex moglie Lenore (Famke Janssen) vengono aggrediti. Bryan riesce a chiamare la figlia Kim (Maggie Grace) e ad avvertirla che alcuni uomini stanno per venirla a rapire nuovamente.
Taken si pone in un contesto cinematografico, quello dei film di spionaggio che hanno una lunga e lusinghiera tradizione. Così come il personaggio di Bryan Mills interpretato brillantemente da Neeson, ha predecessori illustri come l'inossidabile James Bond, con protagonisti alternatesi nel corso del tempo, passando da Sean Connery a Daniel Craig. Fino a giungere alla più giovane serie inaugurata dal personaggio di Jason Bourne con protagonisti Matt Damon ed ultimamente Jeremy Renner nelle vesti di Aaron Cross in The Bourne Legacy del 2012. Nel mezzo si sono affermati anche film come Spy Game con Robert Redford e Brad Pitt e Salt con Angelina Jolie.
Nel confronto con i predetti film, Taken esprime una trama più intima che è meno elaborata rispetto a Salt e Spy Gama i quali presentano una maggiore tensione o suggestività e probabilmente meno caricaturale di 007.
Il regista Oliver Megaton che ha mostrato le sue doti in Transporter 3 e soprattutto in Colombiana, ha lavorato ad uno script di Luc Besson per questo secondo capitolo di Taken. Il film offre spunti interessanti ma la narrazione fila via con troppa prevedibilità e con similitudini rispetto al primo episodio, tuttavia Liam Neeson e Famke Janssen offrono una interpretazione degna della loro fama e sebbene questo lungometraggio non giunge alla intensità di Colombiana o alla intricata trama di Salt diverte comunque gli appassionati spettatori del genere.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares

Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt

Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia

La Prova: in uscita nelle librerie il nuovo thriller di Michael Connelly
Dalla penna di uno dei maestri noir contemporanei, le indagini del detective Stilwell nella remota isola di Catalina

Recensione serie tv thriller Wayward con Toni Collette
Disponibile su Netflix

Miss Bee e il giardino avvelenato: in uscita nelle librerie il nuovo romanzo di Alessia Gazzola
Avvincente, sofisticato e ricco di suspense, il nuovo capitolo di Miss Bee, non deluderà i suoi lettori

Recensione serie tv crime Black Rabbit con Jude Law e Jason Bateman
Disponibile su Netflix

Recensione film The Lost Bus, con Matthew McConaughey
Scopri The Lost Bus, il film drama con Matthew McConaughey e America Ferrera. Trama, cast