Recensione film Killer Joe, Matthew McConaughey spietato ed ironico
Il thriller comedy diretto da William Friedkin con Matthew McConaughey, Juno Temple, Emile Hirsch e Gina Gershon.
Killer Joe è un thriller dai tratti noir che sfociano nella commedia, un film dalla cupa ironia diretto da William Friedkin già celebrato regista di Regole d'onore, Jade e La preda.
Chris (Emile Hirsch) è un giovane spacciatore al quale sua madre Sharla (Gina Gershon) ha fatto sparire la sua merce ed ora ha un debito di seimila dollari da saldare altrimenti verrà ucciso. Lui e suo padre Ansel (Thomas Haden Church) decidono di ingaggiare il poliziotto corrotto e killer di professione Joe Cooper (Matthew McConaughey) per uccidere la madre e riscuotere il premio dell'assicurazione. I due non hanno soldi da anticipare e joe non lavora senza un acconto ma questa volta fa un eccezione e chiede in garanzia la sorella di Chris, la dolce Dottie (Juno Temple).
Killer Joe fonda la propria essenza nel tema del dramma e delle tensioni famigliari. Come nel più classico dei crimini, il delitto viene perseguito tra gli affetti più o meno intimi. Il raggiungimento di un vantaggio economico immediato è il movente che anima i protagonisti. Il malaffare e la seduzione come strumento per giungere alla riscossione del premio assicurativo stipulato sulla vita della vittima è un elemento molto dibattuto al cinema. Lo stesso Billy Wilder nel 1944 in la Fiamma del peccato aveva affrontato il tema con una forte caratterizzazione dei personaggi. Caratterizzazione che viene ripresa con efficacia anche da William Friedkin che in Killer Joe definisce con perizia i ruoli dei protagonisti. Dramma famigliare e malaffare che ritornano anche in altri celebrati film come Ossessione di Luchino Visconti del 1943 o in Il postino suona sempre due volte del 1946. Tuttavia questi temi sono anche stati al centro di film di grande comicità come Totò a Parigi nel quale l'impareggiabile genio del principe della risata Antonio De Curtis li affrontava con estrema ironia.
Matthew McConaughey, Juno Temple, Emile Hirsch e Gina Gershon compiono una interpretazione adeguata ed a tratti eccelsa conferendo autenticità ai personaggi ben amalgamati nell'atmosfera ombrosa tratteggiata da una sceneggiatura efficace ed elaborata.
Killer Joe è un film noir cupo a tratti violento ed in altri ironico, con un cast che ha saputo dare profondità ai personaggi e sorretto da una sceneggiatura che definisce ruoli inquietanti, corrotti, immorali ma anche estremamente efficaci e divertenti. Un thriller piacevole e torbido che assume i toni della commedia nera.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Recensione Film The Running Man, dal romanzo di Stephen King al grande schermo
In uscita anche in Italia, l'atteso remake del cult anni '80 con Schwarzenegger
Recensione film Predator: Badlands
Scopri Predator Badlands , il film sci-fi con Elle Fanning
Libro Regretting You – Tutto quello che non ti ho detto di Colleen Hoover
Un romanzo che esplora l’amore, il dolore e il difficile rapporto tra madri e figlie
La presidente di Bill Clinton e James Patterson
In uscita in libreria l'avvincente thriller scritto a quattro mani con l'ex Presidente degli Stati Uniti
Money Talk$, grinta e passione nel cortometraggio candidato agli Oscar
Scopri Money Talk$, il film di Tony Mucci. Trama, cast
Recensione film Tron: Ares
Scopri la recensione del film sci-fi Tron: Ares
Libro Il segreto del Titanic: una nuova avventura dell'universo di Clive Cussler
Finalmente anche in Italia è in uscita l'ultimo romanzo del brillante autore della saga di Dirk Pitt
Libro Assassinio in Cornovaglia: il giallo di Elizabeth George in una terra ricca di misteri
Una nuova avventura per i detective di Scotland Yard ambientata nei paesaggi misteriosi della Cornovaglia