Zecchino d'Oro, si svolge tra i colori dell'uguaglianza la nuova edizione della kermesse canora in onda su Rai 1
Il 58° Zecchino d'Oro si svolge all'Antoniano di Bologna dal 17 al 21 novembre 2015 ed è presentato da Flavio Montrucchio e Cristél Carrisi. In gara 12 canzoni inedite, eseguite dai
Il 58° Zecchino d’Oro si svolge all’Antoniano di Bologna dal 17 al 21 novembre 2015 ed è presentato da Flavio Montrucchio e Cristél Carrisi. La rassegna canora internazionale di musica per l’infanzia è trasmessa in diretta dalla RAI dal 1959. Negli anni l'evento è divenuto uno degli appuntamenti televisivi più attesi e seguiti entrando a far parte del costume italiano.
\r\nLa nuova edizione, in gara 12 canzoni inedite, che portano a 728 il numero dei brani di repertorio dello Zecchino d’Oro. 2 i Paesi esteri rappresentati, Egitto e Francia. 26 autori di testi e musiche, 10 arrangiatori, 14 piccoli interpreti provenienti da 12 diverse regioni d’Italia, selezionati a seguito di un tour che ha attraversato 16 regioni e 36 città. 60 bambini compongono il Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano di Bologna diretto da Sabrina Simoni.
\r\nProgramma, la serata inaugurale della 58° edizione dello Zecchino d’Oro vede la presentazione delle 12 canzoni inediti eseguite dai solisti e dal Piccolo Coro “Mariele Ventre”. I brani vengono ascoltati tutti, senza votazione, abbinati ai cartoni animati. La gara inizia mercoledì 18 novembre con 6 canzoni al voto: i 3 brani che ottengono il punteggio più alto accedono direttamente alla finale, gli altri 3 partecipano al ballottaggio della quarta puntata del 20 novembre. La stessa procedura caratterizza la puntata del 19 novembre mentre la puntata di venerdì prevede la sfida delle 6 canzoni escluse nelle precedenti giornate per guadagnare i 2 posti ancora disponibili per l’accesso alla finale.
\r\nFinale, vengono eseguite le 8 canzoni ancora in gara: 6 derivanti dalle votazioni della seconda e terza giornata e 2 dal ballottaggio. Le canzoni vengono votate in unico blocco da una giuria composta da soli bambini, fino all'assegnazione e proclamazione del 58° Zecchino d’Oro.
\r\nIl tema centrale delle giornate è“Tutti i colori dell’uguaglianza”. La presenza del Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, Vincenzo Spadafora, accompagna l'evento alla scoperta del valore dell'unicità e dell'importanza dei diritti garantiti a tutti senza discriminazioni. A tale scopo saranno proposte testimonianze e performance inerenti.
\r\nRai, il 58° Zecchino d'Oro va in onda su Rai 1 dal martedì al venerdì dalle 17.00 alle 18.45 e il sabato dalle 17.10 alle 20. Il programma è firmato da Mauro Caporiccio, Giovanna Ciorciolini, Fabrizio Palaferri e Angela Senatore. La regia è di Igor Skofic. Come per le precedenti edizioni, nel corso della diretta televisiva, Antoniano onlus lancerà la campagna di raccolta fondi legata al progetto 'Il Cuore dello Zecchino d’Oro', patrocinata dal Segretariato Sociale Rai.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
In edicola Topolino 3653 in omaggio a Oscar Wilde
Insieme al magazine arriva un nuovo TopoLibro da collezione
Serie tv Sandokan con Can Yaman e Alessandro Preziosi: tutto quello che c'è da sapere
Scopriamo la serie in arrivo su Rai 1
Serie tv L’altro ispettore con Alessio Vassallo e Cesare Bocci: trama cast e uscita
In arrivo su Rai 1
Natale a Napoli 2025: il calendario con gli ospiti e gli eventi in programma
Concerti, rassegne musicali e cinematografiche, spettacoli per famiglie
Film thriller The Dutchman, sconosciuta in metropolitana con Andre Holland e Kate Mara
Scopri The Dutchman, il film drama con Andre Holland, Kate Mara, Zazie Beetz. Trama, cast, trailer, uscita, recensioni
Film horror The Strangers: Chapter 3, killer mascherati con Madelaine Petsch e Gabriel Basso
Scopri The Strangers: Chapter 3, il film horror con Madelaine Petsch, Gabriel Basso. Trama, cast, uscita
Film western Frontier Crucible, passaggio della frontiera con Armie Hammer e William H. Macy
Scopri Frontier Crucible, il film western con Myles Clohessy, Armie Hammer, William H. Macy. Trama, cast
Recensione Shadowland, il documentario su Richard Stanley
Diretto da Otso Tiainen, in concorso al Torino Film Festival