28 Agosto - 7 Settembre: Speciale Festival Di Venezia

Wrath of Man, il film sulla vendetta con Jason Statham

Wrath of Man esce oggi nei cinema statunitensi

Wrath of Man, il film sulla vendetta con Jason Statham

Wrath of Man è il film action e thriller che esce oggi nei cinema statunitensi. La trama segue H (Jason Statham), una guardia di sicurezza che deve spostare centinaia di milioni di dollari a Los Angeles ogni settimana. Durante uno di questi spostamenti, il camion è trattenuto sotto la minaccia armata e H si occupa da solo dei ladri, mettendo in mostra abilità di combattimento e addestramento avanzate. 


I malviventi si chiedono chi sia e da dove venga. Presto si scoprirà quali siano i suoi obiettivi - mutati dopo dopo l’assassinio di suo figlio - e con chi debba regolare i conti.

Wrath of Man, il cast del film

Nel cast oltre a Jason Statham (Fast & Furious - Hobbs & Shaw) ci sono Holt McCallany (Nightmare Alley), Raúl Castillo (la serie tv Riverdale) e Scott Eastwood (Suicide Squad). La regia è di Guy Ritchie, è la sceneggiatura è basata sul film francese Le convoyeur; Ritchie ha lavorato di recente a The Gentlemen. “Sono sempre stato molto appassionato di Jason Statham come attore - afferma il regista - infatti sono stato il primo ad averlo usato come attore in Lock & Stock - Pazzi scatenati. Ho sempre pensato che lui dovrebbe essere una star del cinema”. 


Riguardo alla tematica del film, l’ha subito collegata all’interpreta: “ho pensato che questa sarebbe stata la storia perfetta per me e Jason, per collaborare di nuovo. Non è divertente, questo film. È serio. È molto aggressivo. Affronta i temi della vendetta, della famiglia, dei peccati del padre che ricadono sui figli”. Lo stesso Statham affermare il modo di lavorare di Ritchie è “organico”, ossia entrare nello spazio e capire "cosa farà il personaggio nella situazione specifica in cui si trova man mano che la tensione cresce”. Sul suo personaggio, ribadisce che è “freddo, intelligente, concentrato e determinato”, e tutto è collegato con la presenza-assenza del figlio: “Anche se sono diventato padre piuttosto tardi nella vita reale, sento che tutto ruota attorno a ciò nella mia esistenza (…) Ti chiedi come torneresti a essere dopo aver perso un figlio o una figlia, a quanto paia inimmaginabile”.


© Riproduzione riservata

Potrebbe Interessarti