Wonder Woman, DC Comics punta sulla Rinascita: Diana Prince secondo Greg Rucka
Wonder Woman Rebirth #1, l'uscita del prologo autorizza al conto del rovescio, in attesa di "The Lies" e "Year One": il ritorno di Greg Rucka, Liam Sharp e Nicola Scott per DC Comi
Rinasce anche Wonder Woman. Domani, 8 giugno, uscirà infatti il primo numero dedicato alla supereroina nell'ambito di Rebirth, mission editoriale voluta e diretta da Geoff Johns.
La trama del prologo vede Wonder Woman soffrire una perdita sconvolgente e ripensare al ruolo di protettrice dell'umanità. I disegni sono di Paolo Siqueira e Liam Sharp, mentre la sceneggiatura è affidata a Greg Rucka. A seguire, ogni due settimane, i numeri di “The Lies” si alterneranno a quelli di “Year One” - scritti da Rucka e disegnati, rispettivamente, da Sharp e Nicola Scott.
In “The Lies” Wonder Woman ha 28 anni e situazioni remote irrisolte. Nel primo episodio, atteso per il 22 giugno, il Lazo della Verità si rivela inaffidabile, mentre segreti passati minacciano il presente di Diana Prince.
Il 13 luglio debutta anche “Year One” con la Principessa di Themyscira “diciottenne”: ripercorreremo l'incontro con Steve Trevor e l'approdo nel nostro mondo.
Naturalmente, i due filoni narrativi sono strettamente connessi. Troveremo le ragioni dell'oggi nel passato dell'Amazzone. Allo stesso tempo, certi misteri troveranno risposta nel presente.
Dopo un buon decennio, Greg Rucka torna dunque a raccontare “l'amica che tutti vorremmo”, nonché il suo personaggio prediletto. I lettori resteranno stupefatti, promette: mito, avventura e narrazione epica restituiranno una Wonder Woman inedita, fedele alla sua natura di paladina della Verità. E le sorprese non mancheranno.
Merito di questa Rinascita che non disattenderà le aspettative, ribadisce Rucka, è da attribuire all'affiatamento del team.
Liam Sharp, grande appassionato di mitologia, ha recentemente salutato il ritorno alla DC Comics sotto una felice congiunzione astrale e il migliore degli auspici - trent'anni nel mondo del fumetto per lui, settantacinque per Wonder Woman: “Disegnarla nel suo settantacinquesimo anno, con una nuova storyline affidata a nientemeno che Greg Rucka, rende questo progetto il più importante della mia carriera”.
Rebirth. Dopo il reboot de I Nuovi 52, nasce l'esigenza di armonizzare l'Universo DC. Per i prossimi due anni saranno oltre trenta testate – diciassette quindicinali e quattordici mensili – interessate a questa monumentale opera di reset. L'idea è quella di focalizzare l'unicità di ogni supereroe, celebrandone il mito e proiettandolo verso un futuro condiviso. Si tratta, sostanzialmente, di recuperare valori e opportunità tralasciati in questi anni.
La Rinascita è ufficialmente cominciata lo scorso 25 maggio con l'imperdibile prologo DC Universe: Rebirth #1 scritto da Geoff Johns.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Accused – Sotto processo, la serie tv thriller in prima tv
In uscita su Sky
Serie tv thriller The Night Manager stagione 2 con Tom Hiddleston: trailer e uscita streaming
In uscita su Prime Video
Radio Mogadiscio, il nuovo singolo dei Subsonica
Il ritorno della band
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della puntata di questa sera con Massimo Giletti
In onda su Rai 3
Film A Magnificent Life, la vita di Marcel Pagnol con Laurent Lafitte
Scopri A Magnificent Life, il film drama con Laurent Lafitte. Trama, cast, uscita
Film drama 40 Secondi, pestaggio con Francesco Gheghi e Sergio Rubini
Scopri 40 Secondi, il film drama con Francesco Gheghi, Sergio Rubini. Trama, cast, uscita
Box office film più visti: Predator: Badlands e Nuremberg sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Predator: Badlands a Regretting You: trama e cast
Ronja, figlia di brigante, serie tv prodotta dallo Studio Ghibli e diretta da Gorō Miyazaki
In onda su Rai Gulp