Venezia 73, recensione Safari: Ulrich Seidi fotografa la realtà senza giudicarla
Alla Mostra Internazionale di Venezia 2016 viene presentato fuori concorso il film documentario Safari di Ulrich Seidi
Safari è il documentario inerente il tema della caccia grossa che viene praticata in terra d'Africa da persone di media estrazione sociale che prediligono vacanze con attività venatoria, scritto dallo stesso regista e da Veronika Franz.
Ulrich Seidi mostra con dettaglio quelle che sono le attività della caccia cercando di rispondere alla domanda di cosa anima le persone a praticare questo esercizio: la caccia non come strumento e fonte di sostentamento alimentare ma come passione da condividere anche con gli amici. L'attesa estenuante, la ricerca dell'animale da abbattere, la mira, il colpo che parte e la sensazione che suscita nelle persone appena hanno compreso che il loro bersaglio è stato centrato.
Ulrich Seidi è consapevole che il tema della caccia grossa ha suscitato è tuttora provoca numerose critiche ma egli non tratta l'argomento dal punto di vista morale né si addentra in ipocrisie superflue. Pone l'attenzione su ciò che accade, in modo netto ed esaustivo, concentrandosi sulle persone che la praticano più che sugli animali abbattuti. Infatti il soggetto di quest'efficace documentario non è rappresentato dagli animali ma dall'uomo, l'individuo medio amante dell'attività venatoria. Ulrich Seidi cerca di svelare il motivo del compimento di tale gesto, le sensazioni che animano l'azione, non gli interessa condannare o giustificare la caccia ma lascia allo spettatore ogni considerazione in merito.
In Safari le sequenze vengono mostrate senza alcuna censura ed ipocrisia, una volta abbattuta la zebra o la giraffa viene mostrata l'attività delle persone che ivi lavorano e che pensano alla carcassa dell'animale abbattuto a volte utilizzato anche per colmare esigenze alimentari.
Safari è un documentario compiuto che fa emergere ogni aspetto dell'attività venatoria praticata in Africa, in modo coerente, veritiero e senza condizionamenti o giudizi. Il plauso ottenuto dal pubblico presente in sala è testimonianza del gradimento suscitato dal lavoro del regista austriaco.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film action Muzzle: City of Wolves, ex ufficiale con Aaron Eckhart
Scopri Muzzle: City of Wolves, il film thriller con Aaron Eckhart, Tanya van Graan. Trama, cast, uscita, trailer
Film drama Nuremberg, le interviste a Russell Crowe e Rami Malek
Scopri Nuremberg, il film thriller con Rami Malek, Michael Shannon, Russell Crowe. Trama, cast, trailer, uscita
Film crime Enemies, detective e killer con Jeremy Allen White e Austin Butler
Scopri Enemies, il film crime con Jeremy Allen White, Austin Butler. Trama, cast
X Factor 2025, ospite Emma con il nuovo brano e le assegnazioni per il secondo Live Show
In onda su Sky
Serie tv Only Murders in the Building stagione 6
La stagione 5 su Disney+
Film comedy Un bel giorno, una compagna per il padre con Fabio de Luigi e Virginia Raffaele
Scopri Un bel giorno, il film comedy con Fabio de Luigi, Virginia Raffaele. Trama, cast
Film thriller Violent Ends, attività criminale con Billy Magnussen e Alexandra Shipp
Scopri Violent Ends, il film thriller con Billy Magnussen, Alexandra Shipp. Trama, cast, trailer, uscita
Film thriller The Housemaid, nuova domestica con Sydney Sweeney e Amanda Seyfried
Scopri The Housemaid, il film thriller con Sydney Sweeney, Brandon Sklenar, Amanda Seyfried. Trama, cast, trailer uscita