Venezia 73: incontro con Chris Meledandri, produttore de 'Pets - Vita da animali' e 'Minions'
Al Festival del cinema di Venezia, incontro con Chris Meledandri, produttore de 'Pets: vita da animali' e 'Minions'
Al Festival del cinema di Venezia Mauxa ha partecipato all’incontro con Chris Meledandri, produttore de ‘Pets: vita da animali’, ‘Minions’ e del prossimo 'Sing'.
D. Come scegliete le risorse per i film?
Chris Meledandri. Chris Renault, che ha diretto il film insieme a Cattivisimo me, aveva un senso della comicità che si rifaceva a Jacque Tati, Perer Sellers. Scegliamo i migliori talenti.
.D. Che rapporto aveva con il cinema appena giunto ad Hollywood?
C. M. Dal momento che sono arrivato ad Hollywood volevo fare il produttore. Lavoravo alla 20th Century Fox, e mi offrirono di collaborare ad un film d'animazione: così nacque "Anastasia". Si creò una divisione ad hoc, nonostante la mia resistenza. "Titan" fu un flop, stavo lavorando ad "Ice Age" con un gruppo di artisti che lavoravano fuori da New York, Blue Sky. La mia squadra ed io avevamo sviluppato la sceneggiatura di "Ice Age" da un concept. Nessuno di noi però aveva fatto un film in CGI, comprendevo la fattura del film ma l'animazione era diversa. Cominciammo con 40 artisti, giungendo a 250 persone.
D. Dopo il lavoro alla Fox come è passato ad Illumination?
C. M. Alcuni film che realizzammo avevano successo, mi è piaciuta l'idea della creazione con un gruppo come quello che sviluppò il CGI. I ritmi di una società che diventano familiari, sono belli ma anche intralcianti. La Universal mi aveva proposto di fare una società, avevo paura, e lo spavento fu quello che mi spinse a tentare una nuova scelta imprenditoriale.
D. La Illumination come si organizzò?
C. M. Volevo dare una prospettiva internazionale alla procedura di fare film. Mi piace pensare a "Cattivisimo me" come uno dei più internazionali. La Francia aveva una delle scuole di animazioni migliori del mondo, aveva un'industria non dell'animazione con ottime professionalità.
D. Come avviene la fase produttiva?
C. M. Alcune idee vengono da me. Una delle cose che faccio di più importante è la scelta della gente, scoprire il loro talento. Chris Renault non aveva mai realizzato un film, solo un cortometraggio. Abbiamo scelto lui piuttosto che chi diresse quattro lungometraggi.
D. Come è nata l'idea di "Pers"?
C. M. L'idea più vaga era qualcosa che avevo in testa da molti anni. Il pensiero era : "cosa stanno facendo gli animali quando i proprietari non ci sono?". Sappiamo che gli animali hanno sentimenti, e incuriosiva sapere quali fosse la vita interna degli animali, perché dopo una giornata di lavoro faticosa il tuo cane ti festeggia la sera.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Film drama Misty Green, talenti a Hollywood con Adam Driver e Rosalind Eleazar
Scopri Misty Green, il film drama con Adam Driver, Chris Rock, Rosalind Eleazar. Trama, cast
Serie tv Last Samurai Standing con Junichi Okada in uscita streaming: le anticipazioni
In arrivo su Netflix
Serie tv drama Weather Girl con Julia McDermott
In uscita su Netflix
Serie tv thriller All Her Fault dal bestseller di Andrea Mara con protagonista Sarah Snook
In arrivo su Sky
Mortina la zombie-detective, i nuovi episodi della serie tv animata su RaiPlay e Rai Yoyo
Nuova serie animata per la zombie-detective
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della sesta puntata con Massimo Giletti
In onda su Rai 3
Film comedy Il bene comune: escursione con detenute, con Rocco Papaleo, Teresa Saponangelo
Scopri Il bene comune, il film comedy con Rocco Papaleo, Claudia Pandolfi, Teresa Saponangelo. Trama, cast
Film thriller The Mongoose, inseguimento in diretta tv con Liam Neeson e Marisa Tomei
Scopri The Mongoose, il film action con Liam Neeson, Marisa Tomei. Trama, cast