Venezia 2017: Le nostre anime di notte con Jane Fonda e Robert Redford
Alla 74° Mostra internazionale del cinema di Venezia viene presentato fuori concorso Our Souls at Night di Ritesh Batra

Our Souls at Night è stato ispirato dal romanzo omonimo “Le nostre anime di notte“ di Kent Haruf. Il regista Ritesh Batra ha adattato il romanzo realizzando una storia intima, legata a personaggi comuni di una piccola e ciarliera comunità, interpretati impeccabilmente da Jane Fonda e Robert Redford che riceveranno il Leone d’oro alla carriera nell’attuale edizione del Festival di Venezia. Premiazione che avrà luogo quest’oggi, prima della proiezione serale di Our Souls at Night.
Trama di Our Souls at Night: La vedova Addie Moore (Jane Fonda) non riesce più a dormire senza il conforto di un uomo nel suo letto. Propone al vedovo Louis Waters (Robert Redford) di intrattenere con lei null’altro che un’amicizia, per aiutarla a superare le notte. I due superano le inibizioni iniziali e rompono la propria routine di abitudini avvicinandosi sempre più l’uno all’altra, alimentando le maliziose opinioni degli abitanti della piccola comunità. Un rapporto che dovrà inevitabilmente confrontarsi con il passato di entrambe e con quel che resta delle rispettive famiglie: “ognuno di noi ha una propria storia”
Una narrazione che non ha nulla di eclatante ma che è assolutamente straordinaria per efficacia, profondità ed immediatezza. A volte un film può appassionare per la performance degli attori, in altre occasioni per la bravura del regista o per l’adeguatezza della sceneggiatura oppure per i sensazionalismi della scenografia. In Our Souls at Night ogni elemento trova invece la sua collocazione perfetta, senza alcuna sproporzionata trovata.
Jane Fonda e Robert Redford interpretano magistralmente i rispettivi personaggi conferendogli profondità e contemporaneità, talmente bravi che fanno apparire semplice ed abbordabile l’arte della recitazione. Solo un’altra coppia del mondo del cinema può vantare un affiatamento come il loro. Jane Fonda e Robert Redford con i loro quattro film insieme (A piedi nudi nel parco, La caccia, Il cavaliere elettrico e Our Souls at Night) hanno infatti eguagliato Katharine Hepburn e Cary Grant.
La regia di Ritesh Batra realizza una narrazione matura che scorre fluida e giunge con immediatezza allo spettatore, disegnando alcune sequenze impreziosite dai paesaggi che vengono abilmente catturati.
La sceneggiatura di Scott Neustadter e Michael H. Weber permette di cogliere gli aspetti essenziali della vicenda umana che coinvolge i protagonisti, con i personaggi adeguatamente approfonditi.
Un peccato che questo ottimo film non venga distribuito sul grande schermo, con il rischio di perdersi nel marasma delle piattaforme online e con l’augurio che possa essergli conferita la dovuta diffusione.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Serie tv thriller Trespasses con Gillian Anderson: trama e cast
La nuova serie tratta dal bestseller di Louise Kennedy

Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della quinta puntata con Massimo Giletti
In onda su Rai 3

Film thriller Trap House, giovani criminali con Dave Bautista e Jack Champion
Scopri Trap House, il film thriller con Dave Bautista, Jack Champion, Sophia Lillis. Trama, cast, uscita, trailer

Film thriller Double Blind, corsa contro il tempo con LaKeith Stanfield e Georgina Campbell
Scopri Double Blind, il film thriller con LaKeith Stanfield, Georgina Campbell. Trama, cast

Box office film più visti: Black Phone 2 e Good Fortune sono le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Black Phone 2 a Tron: Ares: trama e cast

Film natalizio My Secret Santa con Alexandra Breckenridge: trama cast e uscita
In uscita su Netflix

Film thriller Flight Risk - Trappola ad alta quota in prima tv, Mel Gibson dirige Mark Wahlberg
Disponibile su Sky

Serie tv drama Euphoria stagione 3, new entry del cast e anticipazioni
In uscita nel 2026