ToHorror Film Fest 2014, dal 4 all'8 novembre la paura è a Torino
Al via l'edizione 2014 del ToHorror Film Fest, in programma dal 4 all'8 novembre presso le Officine Corsare in via Pallavicino n.35, a Torino. La kermesse di quest'anno, "Ecce Mostro - la creatur
 
                                            ToHorror Film Fest 2014. Dal 4 all’8 novembre 2014 torna l’appuntamento con ToHorror Film Fest, presso le Officine Corsare, a Torino, in via Pallavicino n.35. “Ecce Mostro - la creatura è servita” è il titolo di questa XIV edizione. Le opere selezionate, a tema libero purché appartenenti alla categoria Horror e fantasy, saranno inserite in una delle quattro sezioni che comprendono Lungometraggi (per film e video della lunghezza superiore ai 60 min.), Cortometraggi (per film e video della lunghezza inferiore ai 20 min.), Experimental & Animation (per cortometraggi e animazioni dai forti tratti sperimentali) e Sceneggiature (soggetto horror originale).
ToHorror Film Fest, la storia. Il ToHorror Film Fest, promosso ed organizzato dall'Associazione culturale DEINOS - Cultura e Cinema, nasce a Torino nel 1999 da un'idea di Marco Gasparino e Pino Chiarappa con un padrino d’eccezione, Dario Argento. Nel 2005, con l'arrivo alla direzione artistica di Massimiliano Supporta, viene riconosciuto come uno tra i più importanti e più interessanti festival di genere per la ricchezza del suo programma - negli anni si è registrata una crescita esponenziale di film stranieri in concorso - e per la volontà di porsi come un momento di riflessione e di analisi, fungendo da vera e propria lente di ingrandimento sui fenomeni sociali che generano talvolta orrore. Il ToHorror Film Fest analizza la società contemporanea, attraverso la cultura fantastica e horror, permettendo tanto ai giovani autori che a quelli più esperti di proporre una visione personale del mondo, attraverso film, cortometraggi e altri strumenti di comunicazione. La kermesse comprende anche maratone cinematografiche notturne, spettacoli teatrali e di danza, performance, mostre di quadri, fumetti, locandine e fotografie, laboratori, dibattiti, incontri con gli autori, presentazioni di libri e visite notturne ai luoghi della Torino Misteriosa.
ToHorror Film Fest 2014, il programma. Quest'anno sono previste più di 50 opere in concorso: 8 lungometraggi dall’Irlanda all’Argentina, dal Canada alla Svizzera, passando per Francia, USA e Italia; 30 cortometraggi e 11 sceneggiature. Inoltre saranno organizzati 10 incontri tra letteratura, cinema e fumetti. E ancora letture, concerti e molto altro.
ToHorror Film Fest 2013, Goodbye Paranoia: i vincitori della XIII edizione. L’edizione 2013 del ToHorror Film Fest ha visto trionfare nel “Premio Miglior Lungometraggio” il lavoro “Oltre Il Guado” di Lorenzo Bianchini. Il premio “Miglior Cortometraggio” è andato ad “Anger Of The Dead” di Francesco Picone; il premio alla “Miglior Sceneggiatura” è stato assegnato ad “Arrondissement 666” di Alessandro Regaldo. Tra i premi speciali assegnati ai partecipanti da segnalare il “Premio Antonio Margheriti” per la spiccata inventiva artigianale (assegnato dal ToHorror) per “Wrath Of The Crows” di Ivan Zuccon. Il “Premio Anna Mondelli” per la miglior opera prima è andato a “Psychomentary” di Luna Gualano. Il Premio "Bloody Simple" per i migliori effetti speciali è stato vinto da Riccardo Montella per “Psychomentary” di Luna Gualano.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
 
                                                                                    Film animazione Monster Mia, trama e produzione
Un nuovo film per famiglie in uscita nel 2026
 
                                                                                    Film di guerra Call of Duty, le novità
Scopri Call of Duty, il war movie con Salma Hay, tratto dal videogame. Trama, cast
 
                                                                                    Thessaloniki International Film Festival, i film in concorso
Scopri il programma del Thessaloniki International Film Festival: trama e cast dei film
 
                                                                                    Film horror sequel Scream 7, il ritorno del killer con Neve Campbell e Isabel May
Scopri Scream 7, il film horror con Neve Campbell, Isabel May. Trama, cast, uscita, trailer
 
                                                                                    Marillion tornano in Italia per un concerto evento a Pompei: info biglietti
La band live per l'unica data italiana
.webp) 
                                                                                    Tetsuo Hara a Lucca Comics & Games 2025
La mostra e gli appuntamenti con il Maestro
 
                                                                                    Il Collegio 9, su RaiPlay le nuove puntate: boom di visualizzazioni
La nuova classe catapultata nel 1990
 
                                                                                    Tale e Quale Show, le anticipazioni della sesta puntata: special guest Sergio Friscia
In onda su Rai 1
 
             
                        