The Pills: intrepido passaggio dal web al film per la serie basata sulla quotidiana comicità
The Pills è il film che nasce dalla web serie. Il passaggio dal web al cinema non è stato ancora tentato negli Stati Uniti: in Italia è Pietro Valsecchi che fa da pioniere.

The Pills - Sempre meglio che lavorare è il film in uscita il 21 gennaio 2016, distribuito da Medusa e diretto da Luca Vecchi. Gli attori sono lo stesso Vecchi, Luigi Di Capua e Matteo Corradini.
Il film mutua la trama della web serie creata da The Pills nel 2011, quando l’audiovisivo sul web pareva essere la nuova frontiera della comunicazione. La serie su YouTube ha ottenuto un buon successo, tanto che il canale ufficiale ha ottenuto 21,9 milioni di visualizzazioni.
La comicità della webserie. “Il Codice da Vinci” è lo sketch sull’acquisto di uno shampoo, per poi rivelarsi erba: si telefona virtualmente con un telefono anni ’80, con poca credibilità comica. La durata è di 2:43 minuti, caricato il 7 aprile 2013 ha ottenuto 852.931 visualizzazioni giungendo ad essere il più visto. In “The Game [A Love Story]” della durata di 16 minuti la vicenda è più narrata, con una storia d’amore che nasce in discoteca e prosegue in camera da letto, con sensi di colpa per aver tradito la fidanzata. In questo caso le views sono 721.753.
“L'Amore ai Tempi dell’Erasmus” è il più compiuto, con uno sketch lineare e incrociato, dove due amici parlano del progetto Erasmus che gli studenti frequentano solo per avere relazioni, non sapendo che il terzo amico che li ascolta ha la fidanzata in partenza per nove mesi. I dialoghi sono con cadenza dialettale, le voci basse in presa diretta, la mimica sopra le righe e poco credibile. Nelle altre storie si va dall'aver baciato una ragazza in discoteca scoprendo poi che era disabile, alle discussioni sulle file alle poste. Quasi tutte hanno unità di luogo e di azione, anche per esigenze di budget.
Da questa premesse parte il film “The Pills - Sempre meglio che lavorare”, con i trentenni di oggi in cerca di una dimensione non solo lavorativa ma sociale. Luigi, Matteo e Luca si conoscono dall’infanzia, piuttosto che vivere di stage non retribuiti fumano sigarette attorno al tavolo della loro cucina alla periferia di Roma Sud, allontanando il momento della crescita lavorativa.
Luca si occupa della gestione dell’appartamento, per poi lasciarsi trascinare in fantasie cinematografiche. Matteo è cinico e ironico, con un rapporto conflittuale con le donne. Luigi è pedante e nevrotico, ha un debole per le donne forti che lo placano. La produzione è di Pietro Valsecchi, che con l’obiettivo di promuovere nuovi talenti cerca di indirizzarli nella giusta direzione senza snaturarli.
Non molti sono i casi di webserie giunti sul grande schermo. Negli Stati Uniti la webserie di successo “Girltrash!” non è poi giunta al cinema, così come “Hollywood Is Like High School with Money” con Kelsey Sanders e Lili Simmons. Neanche “Burning Love”, serie comica sceneggiata e prodotta da Ben Stiller.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

That's Showbiz Baby!, esce l'album da solista di Jade
A ottobre il primo tour solista nel Regno Unito e in Irlanda

Serie tv crime Task con Mark Ruffalo e Tom Pelphrey: trama cast e uscita
In uscita su Sky

Esce Here All Night, il nuovo singolo di Demi Lovato
In attesa del nuovo album in uscita alla fine dell'anno

Film La Voce di Hind Rajab nelle sale italiane
Vincitore del Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia

Emmy Awards 2025, nomination e cerimonia in diretta da Los Angeles
In diretta su Sky Atlantic e in streaming su NOW

Film musical Merrily We Roll Along, produttore di Hollywood con Daniel Radcliffe
Scopri Merrily We Roll Along, il film musical con Daniel Radcliffe. Trama, cast

Film comedy Let's Have Kids! doppia maternità con Karen Gillan e Zoë Chao
Scopri Let's Have Kids! il film comedy con Karen Gillan, Zoë Chao. Trama, cast

Nuovo trailer di Hazbin Hotel stagione 2, anticipazioni e uscita streaming
In uscita su Prime Video