The Lost Symbol: il nuovo film tratto dal romanzo di Dan Brown
The Lost Symbol è un film tratto dall'omonimo romanzo di Dan Brown ed è il terzo capitolo sulle avventure del professor Robert Langdon.

The Lost Symbol è il nuovo film tratto dall’omonimo romanzo di Dan Brown ed è incentrato, come i precedenti “Il codice da Vinci” e “Angeli e demoni” (a loro volta adattati per il grande schermo), sulle avventure del professor Robert Langdon. Nonostante il progetto sia stato annunciato più di un anno fa, il cast è ancora misterioso: si presuppone che a interpretare Langdon sarà, come sempre, Tom Hanks e che la regia sarà affidata a Ron Howard o a Mark Romanek (“One Hour Photo”, “Non lasciarmi”). Ma sono solo rumors. L’unica certezza sembra essere l’autore del copione: Danny Strong, già sceneggiatore del primo capitolo di “Hunger Games”.
Trama. “The Lost Symbol” è un romanzo scritto da Dan Brown nel 2009 e prosegue le avventure del professore Robert Langdon iniziate con “Il codice da Vinci” e “Angeli e demoni”. La vicenda si svolge a Washington nell’arco di dodici ore: Langdon è stato chiamato nella capitale degli Stati Uniti da un amico massone per tenere una conferenza al Campidoglio sulle origini esoteriche della città. Ma quando arriverà a Washington, il protagonista si troverà di fronte a un fanatico che vuole usarlo per svelare un segreto custodito da millenni. Langdon se ne accorgerà.
Il codice da Vinci. Il primo film a essere tratto da un romanzo di Dan Brown è “Il codice da Vinci” (2006) e, come in “The Last Symbol”, Robert Langdon è il protagonista. Ambientata a Parigi e incentrata sui misteri del cristianesimo, l’opera è stata diretta da Ron Howard e interpretata da Tom Hanks, Audrey Tautou e Jean Reno. Il film ebbe un enorme successo al box office, ma una contrasta accoglienza generale: infatti, quando la pellicola venne proiettata per l’apertura del Festival di Cannes, ricevette numerose recensioni negative e scatenò diverse polemiche con la Chiesa Cattolica, in realtà già cominciate l’uscita del libro di Brown.
Angeli e demoni. Dopo il successo al botteghino de “Il codice da Vinci”, Ron Howard e Tom Hanks hanno lavorato all’adattamento del secondo capitolo su Langdom: “Angeli e demoni” (2009). Questa volta, il professore è incaricato dalla Chiesa Cattolica, riunita in Vaticano per eleggere il nuovo Papa, a liberare quattro vescovi rapiti dagli Illuminati, una confraternita che vuole distruggere la Chiesa per affermare definitivamente la superiorità della scienza. Ambientato in Vaticano, il film è stato girato in gran parte a Roma, tanto che nel cast figura anche il nostro Pierfrancesco Favino. Inutile dire che anche “Angeli e demoni” fu un grande successo commerciale. “The Last Symbol” replicherà i risultati precedenti?
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

That's Showbiz Baby!, esce l'album da solista di Jade
A ottobre il primo tour solista nel Regno Unito e in Irlanda

Serie tv crime Task con Mark Ruffalo e Tom Pelphrey: trama cast e uscita
In uscita su Sky

Esce Here All Night, il nuovo singolo di Demi Lovato
In attesa del nuovo album in uscita alla fine dell'anno

Film La Voce di Hind Rajab nelle sale italiane
Vincitore del Leone d’Argento - Gran Premio della Giuria alla Mostra del Cinema di Venezia

Emmy Awards 2025, nomination e cerimonia in diretta da Los Angeles
In diretta su Sky Atlantic e in streaming su NOW

Film musical Merrily We Roll Along, produttore di Hollywood con Daniel Radcliffe
Scopri Merrily We Roll Along, il film musical con Daniel Radcliffe. Trama, cast

Film comedy Let's Have Kids! doppia maternità con Karen Gillan e Zoë Chao
Scopri Let's Have Kids! il film comedy con Karen Gillan, Zoë Chao. Trama, cast

Nuovo trailer di Hazbin Hotel stagione 2, anticipazioni e uscita streaming
In uscita su Prime Video