The Lost Symbol: il nuovo film tratto dal romanzo di Dan Brown
The Lost Symbol è un film tratto dall'omonimo romanzo di Dan Brown ed è il terzo capitolo sulle avventure del professor Robert Langdon.
The Lost Symbol è il nuovo film tratto dall’omonimo romanzo di Dan Brown ed è incentrato, come i precedenti “Il codice da Vinci” e “Angeli e demoni” (a loro volta adattati per il grande schermo), sulle avventure del professor Robert Langdon. Nonostante il progetto sia stato annunciato più di un anno fa, il cast è ancora misterioso: si presuppone che a interpretare Langdon sarà, come sempre, Tom Hanks e che la regia sarà affidata a Ron Howard o a Mark Romanek (“One Hour Photo”, “Non lasciarmi”). Ma sono solo rumors. L’unica certezza sembra essere l’autore del copione: Danny Strong, già sceneggiatore del primo capitolo di “Hunger Games”.
Trama. “The Lost Symbol” è un romanzo scritto da Dan Brown nel 2009 e prosegue le avventure del professore Robert Langdon iniziate con “Il codice da Vinci” e “Angeli e demoni”. La vicenda si svolge a Washington nell’arco di dodici ore: Langdon è stato chiamato nella capitale degli Stati Uniti da un amico massone per tenere una conferenza al Campidoglio sulle origini esoteriche della città. Ma quando arriverà a Washington, il protagonista si troverà di fronte a un fanatico che vuole usarlo per svelare un segreto custodito da millenni. Langdon se ne accorgerà.
Il codice da Vinci. Il primo film a essere tratto da un romanzo di Dan Brown è “Il codice da Vinci” (2006) e, come in “The Last Symbol”, Robert Langdon è il protagonista. Ambientata a Parigi e incentrata sui misteri del cristianesimo, l’opera è stata diretta da Ron Howard e interpretata da Tom Hanks, Audrey Tautou e Jean Reno. Il film ebbe un enorme successo al box office, ma una contrasta accoglienza generale: infatti, quando la pellicola venne proiettata per l’apertura del Festival di Cannes, ricevette numerose recensioni negative e scatenò diverse polemiche con la Chiesa Cattolica, in realtà già cominciate l’uscita del libro di Brown.
Angeli e demoni. Dopo il successo al botteghino de “Il codice da Vinci”, Ron Howard e Tom Hanks hanno lavorato all’adattamento del secondo capitolo su Langdom: “Angeli e demoni” (2009). Questa volta, il professore è incaricato dalla Chiesa Cattolica, riunita in Vaticano per eleggere il nuovo Papa, a liberare quattro vescovi rapiti dagli Illuminati, una confraternita che vuole distruggere la Chiesa per affermare definitivamente la superiorità della scienza. Ambientato in Vaticano, il film è stato girato in gran parte a Roma, tanto che nel cast figura anche il nostro Pierfrancesco Favino. Inutile dire che anche “Angeli e demoni” fu un grande successo commerciale. “The Last Symbol” replicherà i risultati precedenti?
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti
Mortina la zombie-detective, i nuovi episodi della serie tv animata su RaiPlay e Rai Yoyo
Nuova serie animata per la zombie-detective
Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della sesta puntata con Massimo Giletti
In onda su Rai 3
Film comedy Il bene comune: escursione con detenute, con Rocco Papaleo, Teresa Saponangelo
Scopri Il bene comune, il film comedy con Rocco Papaleo, Claudia Pandolfi, Teresa Saponangelo. Trama, cast
Film thriller The Mongoose, inseguimento in diretta tv con Liam Neeson e Marisa Tomei
Scopri The Mongoose, il film action con Liam Neeson, Marisa Tomei. Trama, cast
Box office film più visti: ‘Chainsaw Man’ e ‘Springsteen: Deliver Me from Nowhere’ le novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, dall’anime Chainsaw Man a Black Phone 2: trama e cast
Flavia de Luce – Il film che porta sullo schermo la giovane detective
La giovane Sherlock Holmes arriva al cinema per indagare su di un nuovo caso
Serie tv drama The Body con Kristina Bogic Sara Boustany e Geena Meszaros
In uscita su Netflix
Serie tv Lupin Parte 4, le anticipazioni con Omar Sy che torna nel ruolo di Assane Diop
In uscita su Netflix