The Bad Batch, Jason Momoa e Keanu Reeves nel nuovo film con Jim Carrey
The Bad Batch, nuovo film di Ana Lily Amirpour, racconta di un'incredibile liaison tra un cannibale e una sua potenziale vittima. Nel cast Jason Momoa, Keanu Reeves e Jim Carrey.

The Bad Batch. E’ un film commedia Usa del 2015, diretto da Ana Lily Amirpour su sceneggiatura della stessa regista. Megan Ellison produrrà la pellicola insieme a Danny Gabai e Sina Sayyah della Vice in collaborazione con Annapurna Pictures. The "Bad Batch" annovera nel cast Jason Momoa, interprete del blockbuster Batman v Superman: Dawn of Justice nei panni di Aquaman oltre che famoso per il personaggio di Khal Drogo nella serie TV Il Trono di Spade; Keanu Reeves, eroe della saga The Matrix nei panni di Neo; Jim Carrey, attore di molte commedie di successo come Una settimana da Dio; l’attrice e modella 23enne (è uno dei volti della Burberry) Suki Waterhouse, interprete del film The Divergent Series: Insurgent. “The Bad Batch” debutterà nel 2016, probabilmente a maggio in occasione della 69esima edizione del Festival di Cannes.
Trama. Il nuovo film dell’acclamata regista Ana Lily Amirpour, The Bad Batch, viene descritto come un incrocio tra la pellicola Bella in rosa, diretta nel 1986 da Howard Deutch, e il più famoso Interceptor - Il guerriero della strada, diretto nel 1981 da George Miller e interpretato da Mel Gibson. Dalle prime informazioni trapelate (le riprese del film sono iniziate ad aprile 2015) la trama racconterà una storia d’amore tra un cannibale e una sua vittima. “The Bad Batch” è ambientato in un futuro distopico in cui un gruppo di cannibali popola la landa texana. In questo contesto surreale si muoveranno dei personaggi stravaganti e per nulla normali. Particolare attenzione sembra sia riservata alla colonna sonora, in stile western, e alla fotografia, caratterizzata da un uso estremamente saturato dei colori.
Cast e personaggi. Ana Lily Amirpour, vincitrice del Gotham Award grazie alla regia dell’acclamato vampiresco A Girl Walks Home Alone at Night (2014), ha costruito una moderna storia d'amore tra un cannibale ed una sua potenziale preda. Anche se le informazioni ancora non sono moltissime, sono stati svelati i primi dettagli ufficiali sui personaggi. Nel cast troviamo Suki Waterhouse nei panni di Arlen; Jason Momoa sarà “l’uomo di Miami”; Diego Luna è Jimmy; Jim Carrey interpreta “l’eremita” mentre Keanu Reeves veste i panni de “il sognatore”.
Jim Carrey. L’attore statunitense, classe 1962, è un volto noto di Hollywood. E’ salito alla ribalta grazie ai ruoli comici di Ace Ventura - L'acchiappanimali (1994) e Ace Ventura - Missione Africa (1995), oltre che Scemo & più scemo (1994) e The Mask - Da zero a mito (1994). E’ famoso e apprezzato anche per le parti drammatiche: si è infatti distinto in pellicole come The Truman Show (1998), Man on the Moon (1999) e Se mi lasci ti cancello (2004). Carey, che sta attualmente producendo una serie dark comedy per Showtime dal titolo provvisorio I’m Dying Up Here, basato sull'omonimo romanzo del 2010 scritto dall'autore statunitense William Knoedelseder, porta la sua ilarità e il suo divertimento nel nuovo film di Ana Lily Amirpour, “The Bad Batch”, dove interpreta il ruolo de “l’eremita”.
Schede
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Marvel Zombies, la nuova serie tv di Marvel Animation: trama cast e uscita streaming
In uscita su Disney+

Film romance All of You con Brett Goldstein e Imogen Poots: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv animata The Sisters Grimm: trama cast e uscita streaming
In uscita su Apple TV+

Serie tv thriller The Savant con Jessica Chastain: trama cast e uscita streaming
Scopri la nuova serie in uscita su Apple TV+

Forever (Legendary Edition), esce la versione deluxe dell'album dei Bon Jovi
In uscita in autunno

Serie tv anime Jujutsu Kaisen The Culling Game: le anticipazioni della stagione 3
In uscita la terza stagione

Film romance Ruth & Boaz, rilettura moderna della storia d'amore biblica
In uscita su Netflix

Nel secolo breve racconta l'occupazione nazista: lo speciale 1944 l’estate di Parigi
In prima serata su Rai Storia