Teatro dell’Opera di Roma, riparte la stagione al Circo Massimo con Alessandro Preziosi
La stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma

Riparte stasera la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma, dopo il periodo di lockdown in cui molte produzione sono state trasmesse in streaming. Al Circo Massimo va in scena il Rigoletto con la direzione di Daniele Gatti e la regia di Damiano Michieletto: le interpreti sono Anna Netrebko e Yusif Eyvazov. Seguirà Le quattro stagioni di Vivaldi con la coreografia di Giuliano Peparini e il Corpo di Ballo che osserverà il distanziamento, Il barbiere di Siviglia e La vedova allegra in forma di concerto con interpreti internazionali diretti da Stefano Montanari.
La prima de Il barbiere di Siviglia del 22 luglio sarà riservata a tutto il personale sanitario che ha lavorato per combattere l’epidemia Covid-19.
Il Circo Massimo “rende possibile la realizzazione di una platea da mille posti, ma soprattutto di un palcoscenico da 1.500 metri quadrati che ci consentirà di rispettare le norme di sicurezza per il pubblico e per gli artisti”, ha detto alla conferenza stampa il sovrintendente del Teatro dell’Opera di Roma, Carlo Fuortes.
La stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma: le opere rappresentate
Per il Rigoletto le interpreti sono Iván Ayón Rivas (Duca di Mantova), Luca Salsi (Rigoletto), Gabriele Sagona (Conte di Monterone), Rosa Feola (Gilda), Riccardo Zanellato (Sparafucile), Martina Belli (Maddalena), Alessio Verna (Marullo), Pietro Picone (Matteo Borsa) e Matteo Ferrara (Conte di Ceprano). Le scene sono di Paolo Fantin, i costumi di Carla Teti, i movimenti coreografici di Chiara Vecchi e le luci di Alessandro Carletti. La prima andrà anche in diretta televisiva su Rai 5.
Per Il barbiere di Siviglia di Rossini l’interprete principale è Davide Luciano, mentre Giorgio Misseri è il Conte d’Almaviva, con Chiara Amarù e Miriam Albano che si alterneranno nel ruolo di Rosina. Il Coro è diretto dal maestro Roberto Gabbiani.
La prima assoluta è bella de Le quattro stagioni: si passa dai primi sguardi che si incrociano con pudore (la Primavera), ai fuochi della passione (l’Estate) e allo spegnimento (l’Autunno), fino a giungere al gelo e alla noia (l’Inverno). La voce recitante è di Alessandro Preziosi che farà da intermezzo tra una stagione e l’altra.
La vedova allegra di Franz Lehár è diretta da Stefano Montanari ed eseguita in forma di concerto. Nei ruoli di Anna Glawari e Danilo Danilowitsch cantano Nadja Mchantaf e Markus Werba.
Infine Anna Netrebko e Yusif Eyvazov - diretti dal maestro Jader Bignamini interpreteranno noti brani di Giuseppe Verdi, Francesco Cilea, Giacomo Puccini, Michail Glinka, Antonín Dvorák, Pietro Mascagni e Umberto Giordano
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Ballando con le Stelle anticipazioni puntata: ospite De Giorgi e candidati all'eliminazione
Dopo la partita, l'appuntamento su Rai 1
.webp)
Serie tv drama A Knight of the Seven Kingsdom: trama cast e uscita
In uscita su HBO

Taking The Pulse, il film-concerto su Bluray con Peter Gabriel all'Arena di Verona
Il film diretto da Anna Gabriel

Singolo Kiss terzo estratto da It's Not That Deep, il nuovo album di Demi Lovato
Il nuovo album disponibile per il preorder

Serie tv drama Mayor of Kingstown con Jeremy Renner ed Edie Falco: anticipazioni stagione 4
In uscita su Paramount+

Film drama The Moment, vita da popstar con Charli XCX e Alexander Skarsgård
Scopri The Moment, il film drama con Charli XCX, Rosanna Arquette, Alexander Skarsgård. Trama, cast

Film horror The Revenge of La Llorona, spirito maligno con Jay Hernandez e Monica Raymund
Scopri The Revenge of La Llorona, il film horror con Jay Hernandez e Monica Raymund. Trama, cast

Film sci-fi Mercy: il giudice intelligenza artificiale, con Chris Pratt e Rebecca Ferguson
Scopri Mercy, il film sci-fi con Chris Pratt, Rebecca Ferguson, Chris Sullivan. Trama, cast, uscita, trailer