Stile orientale, portare pace ed equilibrio nell'arredamento della vostra casa
Lo Stile orientale è un tipo di arredamento che dà spazio alla calma e alla rilassatezza. Regole fondamentali: liberarsi del superfluo e mantenere l'equilibrio tra i pochi mobili che uti

Stile orientale. Se per l’arredamento della nostra casa vogliamo scegliere un arredamento lineare e rilassato quello che dobbiamo fare è adottare lo Stile orientale. Questo modo di arredare ricrea un’ atmosfera unica ed esotica, entrando in casa possiamo trasportarci in un altro mondo e vivere ogni giorno un viaggio nell’estremo oriente. Si deve dar vita ad ambienti equilibrati e armoniosi, pochi mobili e senza spigoli vivi, lasciando molto spazio nelle stanze per il passaggio. La stanza in Stile orientale deve essere il più possibile essenziale e senza troppi soprammobili che disturbano l’uniformità dell’arredamento.
Feng Shui. Il Feng Shui è l’arte cinese per arredare casa, con regole ben precise. Feng Shui richiamano le parole “vento” e “acqua” e secondo la cultura cinese equivalgono a salute, pace, felicità e prosperità. Questo Stile orientale per arredare tiene conto dei campi energetici e magnetici e ci permette di posizionare i mobili nel modo migliore ed ottenere così una casa il più accogliente possibile e pronta per il nostro relax. Prima di tutto ci si deve liberare del superfluo, quello che non utilizziamo e che non ci serve deve essere tolto dalla stanza. Molte sono le regole da seguire su come posizionare i mobili, ad esempio il letto non deve essere posizionato di fronte alla porta e nella camera da letto non ci dovrebbero essere specchi visibili che ostacolano il fluire delle energie positive. Nel salotto invece il divano deve essere messo alla parete di fronte alla porta d’entrata per dare un senso di accoglienza.
Zen. Uno dei metodi per arredare la casa con lo Stile orientale è utilizzare il metodo Zen. Questo metodo che prende ispirazione dall’arredamento giapponese è molto armonioso e riflessivo. L’obiettivo che ricerca chi vuole arredare la propria casa con questo stile è quello di una vita sana e serena. Si adatta bene a grandi ambienti, magari nei loft e con apertura su giardini esterni. È molto importate mantenere un sano equilibrio tra esterno ed interno e lasciare entrare molta luce negli ambienti, ci aiuterà a vivere la nostra casa con grande armonia. La casa potrà essere divisa con porte scorrevoli giapponesi fatte in carta shoji, permettono di far passare molta luce in ogni stanza della casa. Sul pavimento è gradito l’utilizzo di stuoie che si possono usare per sedersi e per isolare il pavimento. Anche qui è necessario mantenere la stanza il più ordinata possibile così da non ostacolare i passaggi di energia.
I colori. C’è molta attenzione ai colori infatti ogni stanza deve essere colorata con un tono specifico che ha un significato particolare secondo il Feng Shui. Il rosso o l’arancio è adatto per il salotto perché stimola la conversazione. Il verde e il blu devono essere usati per la camera da letto perché riescono a far rilassare e aiutano a dormire. Il giallo si adatta bene in cucina perché stimola l’appetito. Nella cultura Zen invece i colori principali e che aiutano a vivere bene sono il rosso e l’oro, questi due insieme vengono molto utilizzati. Ricordate, se volete scegliere lo Stile orientale i colori sono una parte importantissima.
I materiali. Nello Stile orientale i materiali utilizzati sono naturali come il legno di ciliegio, rattan, banano o il bambù. Nell’illuminazione, soffusa e calda, i lampadari o le lampade basse saranno coperte di carta, in alternativa potete utilizzare le candele. Anche il profumo dell’ambiente non va sottovalutato, infatti diffusori di profumi e incenso ricoprono un ruolo essenziale. Se avete un giardino interno dove avete accesso solo voi, allora è il caso di creare un giardino Zen dove potrete meditare e rilassarvi. Nella sala da pranzo posizionate un kotatsu, un tavolino basso dal ripiano ampio, corredato da un futon o una pesante coperta su cui sedersi.
© Riproduzione riservata
Potrebbe Interessarti

Film comedy In Memoriam, un posto all’Academy Awards con Marc Maron e Regina King
Scopri In Memoriam, il film drama con Marc Maron, Sharon Stone, Regina King. Trama, cast

Box office film più visti: Taylor Swift: The Official Release Party of a Showgirl è la novità
Scopri la classifica dei film più visti negli USA, da Taylor Swift: The Official Release Party of a Showgirl a One Battl

Recensione serie tv Il rifugio atomico dai creatori de La Casa di Carta: spiegazione del finale
Disponibile su Netflix

Lo Stato delle Cose, le anticipazioni della nuova puntata del programma di Massimo Giletti
Questa sera in prima serata su Rai 3

Film Il sentiero azzurro di Gabriel Mascaro: trama cast e uscita
In uscita al cinema

Nella terra dei faraoni. L’avventura dell’egittologia italiana,il documentario di Marta Saviane
In onda su Rai 5

Peaky Blinders, 2 stagioni e 12 episodi per la serie tv sequel
Prossimamente su Netflix

Serie tv drama The Chi stagione 8, lo show saluta i fan
L'ultima stagione in produzione nel 2026